l'editoriale
Cerca
salone del libro
15 Maggio 2025 - 14:55
Giovedì 15 maggio, presso il Lingotto Pad. Oval Spazio Sicilia, si terrà un incontro speciale con Giulia Salza ed Eleonora Frida Mino, autrici de "Il diario di Lea" (Navarra Editore). L’evento, in programma dalle 19:00 alle 20:00, vedrà le scrittrici dialogare con la giornalista Laura De Bortoli, approfondendo il significato e la costruzione di questo album illustrato dedicato alla figura di Lea Garofalo, testimone di giustizia vittima della ‘ndrangheta.
"Il diario di Lea" ripercorre la vita di Lea Garofalo, una donna che ha avuto il coraggio di ribellarsi alla criminalità organizzata. Pur avvalendosi di invenzioni narrative, il libro trae ispirazione dalle dichiarazioni processuali e dalle frasi riportate nel diario della protagonista, offrendo un ritratto intenso e toccante della sua esistenza. Attraverso le pagine di questo volume, le autrici restituiscono la forza e la determinazione di Lea, che ha scelto di denunciare la sua famiglia mafiosa, pagando con la vita il prezzo della sua scelta.
Lea Garofalo nacque nel 1974 a Petilia Policastro, in Calabria, in una famiglia legata alla ‘ndrangheta. Cresciuta in un contesto criminale, decise di ribellarsi e di testimoniare contro le faide interne tra la sua famiglia e quella del suo ex compagno, Carlo Cosco.
Nel 2002, fu ammessa al programma di protezione testimoni, insieme alla figlia Denise, ma nel 2009 scelse di uscirne volontariamente. Poco dopo, fu rapita e uccisa a Milano dal suo ex compagno, che temeva le sue rivelazioni. Il corpo di Lea fu dato alle fiamme per tre giorni nel quartiere San Fruttuoso di Monza, nel tentativo di cancellare ogni traccia del delitto. La sua storia ha segnato profondamente la lotta contro la criminalità organizzata, diventando un simbolo di coraggio e resistenza. Oggi, il suo sacrificio continua a ispirare battaglie per la legalità e la giustizia.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..