l'editoriale
Cerca
La novità
22 Maggio 2025 - 17:47
Stesso biglietto, stessi diritti: metro e bus a pari corsa
Stesso biglietto, stesse condizioni. Dovrebbe essere scontato, no? Invece forse in pochi avranno notato che oggi il biglietto per il trasporto urbano “city” - per intenderci, quello da 1,90 euro - dalla validità di cento minuti, esclude la metro. O meglio, vede per la linea metropolitana condizioni diverse. A prescindere dalla durata del viaggio, cioè, la metro può essere usata una sola volta. Un’ingiustizia bella e buona che spinge a una nuova richiesta nei confronti di Gtt.
«Chiediamo che la metro venga equiparata agli altri mezzi di trasporto pubblico locale. E che il suo utilizzo sia a tempo, come a Milano».
Ha motivato così Pierlucio Firrao, consigliere di Torino Bellissima, la richiesta avanzata questo pomeriggio in commissione Viabilità, presieduta da Tony Ledda (Pd), che riguarderebbe circa il 20% di chi usa i mezzi pubblici (quasi la totalità di chi non utilizza l’abbonamento: il 75%). La mozione è stata accolta con favore dall’assessora competente Chiara Foglietta, che rivela: «Ci stiamo lavorando da tempo. Adesso, dopo l’ultima buona notizia di avere i 24 milioni per foraggiare Cascine Vica, siamo anche più tranquilli che nel prossimo futuro ci sarà la linea 2. C’è assoluto impegno da parte nostra», rassicura. La richiesta dovrebbe, così, essere inserita entro il programma 2026 - 2028 di Gtt.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..