l'editoriale
Cerca
L'intervista
25 Maggio 2025 - 23:30
«Purtroppo la “mala movida” si è spostata dai Murazzi a Santa Giulia: quella piazza non è un posto in cui si può fare serata tranquilli, di notte serve un presidio fisso delle forze dell’ordine e dei militari come in San Salvario e in Barriera di Milano».
A parlare non è un residente o un politico ma Gabriel, il 21enne torinese che lo scorso sabato è stato picchiato da un gruppo di giovanissimi di origine magrebina: «Sappiamo tutti com’è piazza Santa Giulia, è malfamata proprio per quei ragazzi. Quella sera io e i miei amici abbiamo avuto da ridire con quei due soggetti: c’è stato qualche sguardo di troppo, poi hanno attaccato briga e sono partiti gli schiaffoni. Noi abbiamo reagito ma siamo tutti ragazzi che lavorano e che sabato volevano fare serata tranquilli».
Invece è scattata la rissa: «A un certo punto ci siamo ritrovati in piazza, noi eravamo 2 e loro in 20: il video pubblicato su TorinoCronaca è la parte finale, quando noi eravamo esausti dopo venti minuti di calci e pugni». Ex lottatore, Gabriel è riuscito a resistere e se l’è cavata con ferite lievi: «Ho incassato mentre uno di loro aveva una profonda ferita all’occhio sinistro. Ma devo dire che è andata bene, visto che a un certo punto sono arrivati altri maranza con bottiglie, bastoni e coltelli ma nel frattempo era arrivata la polizia: è un miracolo che non ci siamo presi una coltellata, bastava un attimo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..