l'editoriale
Cerca
Sanità
26 Maggio 2025 - 13:25
Stati Generali della Sanità italiana
Il 28 e 29 maggio l’Industrial Village di Torino accoglie gli Stati Generali della Sanità italiana, un’occasione di confronto tra strutture ospedaliere, istituzioni e innovatori del settore sanitario.
L’edizione 2025 dell’Open Meeting Grandi Ospedali, organizzata da Koncept in collaborazione con la Città della Salute e della Scienza di Torino, si terrà il 28 e 29 maggio all’Industrial Village Iveco, in strada Settimo 223. L’iniziativa, definita come gli “Stati Generali della sanità”, vedrà la partecipazione delle principali strutture ospedaliere italiane e internazionali, pubbliche e private, insieme a operatori del settore tecnologico, accademico e istituzionale.
Il programma dell’evento è strutturato attorno a cinque direttrici strategiche identificate come “pilastri per una rivoluzione sostenibile” del sistema sanitario. I temi in discussione includono:
Valore socio-economico della sanità, con un’attenzione agli investimenti mirati e alla capacità del settore di generare benessere diffuso;
Modelli organizzativi 5.0, finalizzati a rendere l’assistenza più efficiente, personalizzata e digitalizzata;
Tecnologie emergenti, come intelligenza artificiale, big data e telemedicina, per supportare diagnosi più rapide e trattamenti su misura;
Accessibilità universale ai servizi sanitari, in un’ottica di equità territoriale e sociale;
Progettazione di ambienti sanitari human-centered, che pongano al centro il benessere di pazienti e operatori, attraverso architetture funzionali e spazi inclusivi.
Il Commissario dell’AOU Città della Salute e della Scienza, Thomas Schael, ha sottolineato come la scelta di Torino confermi il riconoscimento nazionale e internazionale dell’eccellenza clinica e organizzativa piemontese. Secondo Schael, l’evento rappresenta un punto di partenza per un processo di evoluzione continua, con l’obiettivo di affrontare in modo strutturato le sfide future della sanità.
Tra gli aspetti evidenziati vi è il ruolo strategico della Città della Salute come nodo di riferimento per l’innovazione sanitaria nell’area mitteleuropea, mediterranea e mediorientale. È previsto un confronto diretto tra esperienze consolidate in ambito ospedaliero e soluzioni sperimentali applicabili su larga scala, anche in funzione della transizione digitale e della sostenibilità ambientale.
In prospettiva, l’evento si inserisce nel più ampio contesto dello sviluppo del Parco della Salute, della Scienza e dell’Innovazione, che sorgerà a Torino nei prossimi anni. Il progetto intende integrare alta tecnologia, digitalizzazione, logistica automatizzata e sistemi avanzati di trasporto – tra cui i droni – per la gestione dei servizi interni ed esterni alla struttura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..