Cerca

ISTRUZIONE & CONTRIBUTI

Piemonte, al via i voucher scuola: bonus per libri, iscrizioni e trasporti

La Regione Piemonte stanzia 19 milioni per sostenere le spese scolastiche: domande aperte fino al 27 giugno, ecco come funziona il voucher e chi può richiederlo

Piemonte, al via i voucher scuola: bonus per libri, iscrizioni e trasporti

Da oggi è possibile richiedere il voucher scuola della Regione Piemonte, il contributo economico pensato per sostenere le spese legate all’istruzione. Le domande si presentano online entro il 27 giugno, tramite il portale "Piemonte Tu".

Due le tipologie di voucher disponibili, non cumulabili tra loro: uno dedicato all’iscrizione e alla frequenza delle scuole paritarie (primarie e secondarie), l’altro destinato all’acquisto di libri di testo, materiale didattico, strumenti digitali, trasporto e attività extra previste dal piano dell’offerta formativa. Una misura importante, resa possibile da un fondo di 19 milioni di euro grazie all’integrazione tra risorse regionali e statali.

Chi può fare domanda

Il contributo può essere richiesto dai genitori o tutori degli studenti, ma anche dagli stessi studenti se maggiorenni, a patto che non abbiano ancora compiuto 22 anni e non siano in possesso di un diploma. La domanda può essere presentata anche da un altro maggiorenne del nucleo familiare, purché si indichi il codice fiscale del genitore delegante e si alleghi una copia del suo documento di identità. È necessario che richiedente e studente risultino residenti allo stesso indirizzo e siano inseriti nello stesso nucleo familiare ISEE.

Per gli studenti con disabilità, DSA o EES è prevista una maggiorazione del contributo, ma solo se la certificazione è rilasciata dal Servizio Sanitario Nazionale e indicata correttamente in fase di domanda. La richiesta si invia esclusivamente online, accedendo al portale "Piemonte Tu" (sezione Istruzione) tramite SPID, carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi. Non sono più accettate altre credenziali.

Dopo la chiusura del bando, la Regione procederà all’istruttoria e alla stesura della graduatoria. Gli importi assegnati verranno poi caricati sulla tessera sanitaria, così da essere disponibili in tempo utile per l’inizio dell’anno scolastico 2025-2026.

Per chiarimenti è attivo il numero verde gratuito 800.333.444, operativo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18. Ulteriori informazioni sono disponibili anche presso gli Uffici relazioni con il pubblico della Regione Piemonte o sul sito istituzionale, alla sezione dedicata al Voucher scuola.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.