l'editoriale
Cerca
ISTRUZIONE & CONTRIBUTI
26 Maggio 2025 - 19:07
Da oggi è possibile richiedere il voucher scuola della Regione Piemonte, il contributo economico pensato per sostenere le spese legate all’istruzione. Le domande si presentano online entro il 27 giugno, tramite il portale "Piemonte Tu".
Due le tipologie di voucher disponibili, non cumulabili tra loro: uno dedicato all’iscrizione e alla frequenza delle scuole paritarie (primarie e secondarie), l’altro destinato all’acquisto di libri di testo, materiale didattico, strumenti digitali, trasporto e attività extra previste dal piano dell’offerta formativa. Una misura importante, resa possibile da un fondo di 19 milioni di euro grazie all’integrazione tra risorse regionali e statali.
Chi può fare domanda
Il contributo può essere richiesto dai genitori o tutori degli studenti, ma anche dagli stessi studenti se maggiorenni, a patto che non abbiano ancora compiuto 22 anni e non siano in possesso di un diploma. La domanda può essere presentata anche da un altro maggiorenne del nucleo familiare, purché si indichi il codice fiscale del genitore delegante e si alleghi una copia del suo documento di identità. È necessario che richiedente e studente risultino residenti allo stesso indirizzo e siano inseriti nello stesso nucleo familiare ISEE.
Per gli studenti con disabilità, DSA o EES è prevista una maggiorazione del contributo, ma solo se la certificazione è rilasciata dal Servizio Sanitario Nazionale e indicata correttamente in fase di domanda. La richiesta si invia esclusivamente online, accedendo al portale "Piemonte Tu" (sezione Istruzione) tramite SPID, carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi. Non sono più accettate altre credenziali.
Dopo la chiusura del bando, la Regione procederà all’istruttoria e alla stesura della graduatoria. Gli importi assegnati verranno poi caricati sulla tessera sanitaria, così da essere disponibili in tempo utile per l’inizio dell’anno scolastico 2025-2026.
Per chiarimenti è attivo il numero verde gratuito 800.333.444, operativo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18. Ulteriori informazioni sono disponibili anche presso gli Uffici relazioni con il pubblico della Regione Piemonte o sul sito istituzionale, alla sezione dedicata al Voucher scuola.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..