l'editoriale
Cerca
L'evento
27 Maggio 2025 - 10:05
Un viaggio tra musica e arte: il concerto disegnato di Paolo Moreschi
"Storia di una passione: il concerto disegnato di Paolo Moreschi" è l'evento che chiude la stagione "sentieri del sentire" di Sala Scicluna a Torino, previsto per sabato 31 maggio. Il concerto ci porta nella Parigi degli anni '30, un'epoca in cui la capitale francese era un crogiolo di avanguardie artistiche e scoperte scientifiche. Tra il 1932 e il 1936, quattro personaggi intrecciano i loro destini in una città cosmopolita e decadente, libera dal moralismo e aperta alla conoscenza. In questo scenario, le vicende umane dei protagonisti si sviluppano in una danza vorticosa di passione e letteratura, mentre il mondo si avvicina pericolosamente al baratro della Seconda Guerra Mondiale.
Il lavoro trae ispirazione dalla relazione sentimentale tra Anaïs Nin e Henry Miller, raccontata nel libro "Storia di una passione, lettere 1932-1953". Tuttavia, la loro vicenda umana è solo un pretesto per esplorare il contrasto tra una frivola storia d'amore e i foschi presagi di un contesto storico che annuncia l'imminente conflitto mondiale. Paolo Moreschi, l'autore, ha scelto di enfatizzare questa dicotomia attraverso un paesaggio sonoro che attinge dalla musica elettronica degli anni '80, rielaborandone gli aspetti più decadenti ed energici. A impreziosire il racconto musicale, le illustrazioni dell'artista Marco Martz, che realizza in tempo reale una trasposizione visiva della vicenda narrata.
L'evento si terrà presso Sala Scicluna, situata in via R. Martorelli 78, interno cortile, in Barriera di Milano. Lo spettacolo inizierà alle ore 20:45 e sarà accessibile solo su prenotazione tramite SMS o messaggio WhatsApp al numero 347 4002314. Il contributo all'ingresso è di 10 euro per gli adulti e 7 euro per i ragazzi a partire dai 12 anni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..