l'editoriale
Cerca
Eventi a Torino
30 Maggio 2025 - 15:45
Un pezzo importante della memoria visiva dell’Italia diventa accessibile a tutti. Dal 30 maggio, un primo nucleo di circa 35.000 fotografie dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo è consultabile attraverso il Portale della Fotografia del Ministero della Cultura, gestito dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD). È la prima volta che un patrimonio fotografico appartenente a un ente privato viene integrato nel sistema pubblico della fotografia nazionale.
L’iniziativa è stata presentata durante l’incontro “Patrimoni fotografici pubblici e privati: quali sinergie e opportunità”, organizzato dall’Archivio Storico Intesa Sanpaolo in collaborazione con l’ICCD presso le Gallerie d’Italia di Torino. Il progetto, che punta a valorizzare e rendere fruibile un archivio di circa 500.000 fotografie, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato nel settore della conservazione e promozione dei beni culturali.
Un ruolo centrale è stato giocato dall’ontologia ArCo (Architecture of Knowledge), il knowledge graph del patrimonio culturale italiano. Grazie a questa tecnologia, ogni istituzione mantiene il controllo e l’autorità sui propri dati, garantendo allo stesso tempo una piena interoperabilità tra gli archivi. Per le immagini digitalizzate è stato invece adottato lo standard IIIF (International Image Interoperability Framework), che consente la pubblicazione interoperabile delle fotografie, mantenendole nei sistemi informatici di proprietà del soggetto titolare.
Oltre a facilitare la consultazione del patrimonio, uno degli obiettivi principali del progetto è la creazione di un vocabolario condiviso e di authority file unificati per descrivere i contenuti fotografici. Ciò contribuirà a costruire nel tempo un database più completo e affidabile dei fotografi italiani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..