l'editoriale
Cerca
torino
30 Maggio 2025 - 16:31
Il sindaco tra i bambini di Aurora sotto assedio: «Il nuovo giardino è una risposta alla richiesta di sicurezza»
Stretti tra il trincerone e lo scheletro delle ex Ogm in fase di demolizione, due dei punti “critici” di Aurora, i giardini Saint Bon rimessi completamente a nuovo potrebbero diventare il simbolo di un quartiere che non si arrende al degrado e all’insicurezza. Lo ha ribadito il sindaco Stefano Lo Russo - prima di concedersi qualche tiro a canestro con i bambini del quartiere - in occasione del taglio del nastro avvenuto questa mattina, a poche ore di distanza dalla maxi rissa in strada che ha lasciato un ulteriore segno sul provato quartiere di Aurora: «Abbiamo l’esigenza di riappropriarci dello spazio pubblico - ha spiegato - ed esempi come questo giardino sono la prima risposta alla richiesta di sicurezza sociale».
Il giardino ha spazi completamente ridisegnati, maggiore accessibilità e sicurezza, nuove aree per il gioco e la pratica sportiva. La progettazione è frutto di un percorso condiviso tra i tecnici della Divisione Verde e Parchi della Città, la Circoscrizione e i residenti del quartiere, che hanno richiesto interventi mirati per rendere il giardino più fruibile, accogliente e libero da situazioni di degrado. «Alle cittadine e ai cittadini che hanno promosso questa riqualificazione - è l’invito del sindaco - chiediamo di aiutarci a mantenere il decoro di questo giardino così come lo vediamo oggi». Per una maggiore sicurezza nelle ore serali è stato inoltre adeguato e potenziato l’impianto di illuminazione pubblica.
«In poco meno di quattro anni sul quartiere di Aurora sono stati riqualificati quattro giardini grazie agli interventi finanziati dall'Unione Europea – ha aggiunto il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri -. Come per gli altri interventi abbiamo anche interloquito con i residenti che hanno scelto quale arredo urbano e quali giochi collocare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..