Cerca

Fotografia

La luna sopra la Sacra: lo scatto mozzafiato di Valerio Minato incanta Torino

Scattando dal Monte dei Cappuccini, il fotografo torinese cattura un incontro celestiale, regalando un'immagine surreale e già iconica.

La luna sopra la Sacra: lo scatto mozzafiato di Valerio Minato incanta Torino

Il fotografo torinese Valerio Minato, noto per i suoi scatti spettacolari che fondono paesaggio, architettura e fenomeni celesti, ha condiviso una nuova meraviglia visiva che sta incantando il web. L’immagine ritrae la celebre Sacra di San Michele, simbolo del Piemonte arroccato sulla cima del Monte Pirchiriano, incorniciata da una Luna mozzafiato, ripresa con una precisione millimetrica grazie a un’incredibile focale di 2560 mm.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valerio Minato (@valeriominato)

Lo scatto è stato realizzato dal Monte dei Cappuccini, uno dei punti panoramici più suggestivi di Torino, sfruttando un’attrezzatura d’eccezione: una Canon R7, un obiettivo da 800 mm e un duplicatore 2x, per raggiungere una lunghezza focale estrema. Il risultato è un’immagine surreale, dove il dettaglio del nostro satellite naturale sembra quasi sfiorare le antiche pietre dell’abbazia millenaria.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valerio Minato (@valeriominato)

La fotografia è un perfetto esempio del suo stile: una fusione tra precisione tecnica, scelta del momento e una profonda conoscenza del territorio. La Luna appare enorme e dettagliata, mentre la Sacra si staglia maestosa contro il cielo notturno, dando vita a una composizione che ha il sapore dell’eterno e dell’ultraterreno.

Il lavoro di Valerio Minato continua a mostrare quanto la fotografia possa trasformarsi in poesia visiva, soprattutto quando racconta il legame tra natura, storia e tecnologia. Questo scatto non è solo un test tecnico riuscito, ma un’ode al paesaggio piemontese e alla sua bellezza senza tempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.