Cerca

La svolta di Stellantis

Stellantis, 24 milioni (e il jet): ecco lo stipendio del nuovo ceo

L'assemblea degli azionisti si riunisce il 19 luglio per la nomina di Filosa. Primo "giudizio" nel 2027

Stellantis, 24 milioni (e il jet): ecco lo stipendio del nuovo ceo

Sarà il 18 luglio il giorno "ufficiale" della nuova Stellantis: il giorno in cui l'assemblea degli azionisti delibererà la nomina di Antonio Filosa a nuovo ceo del Gruppo. E delibererà anche sul suo stipendio. Ecco quanto guadagnerà il nuovo amministratore delegato.

Stellantis ha comunicato ieri la data dell'assemblea, dopo che era già stato detto che ufficialmente Filosa avrebbe cominciato a lavorare nel ruolo di ceo - dopo 25 anni in "azienda", avendo cominciato in Fiat - il prossimo 23 giugno. Il suo contratto è di cinque anni, ma le regole aziendali stabiliscano che gli incarichi siano rinnovati ogni due. Per Filosa, quindi, la prima tappa è maggio 2027. Con un piano ben preciso di rilancio del Gruppo stesso.

Le mosse del nuovo ceo sono state concordate direttamente con il comitato esecutivo che aveva preso le redini di Stellantis dopo l'uscita di Carlos Tavares, a dicembre. Comitato presieduto da John Elkann, con cui Filosa si è già confrontato a lungo - in questi mesi e anche di recente.

Filosa ha guidato Stellantis sia in Nord che in Sud America oltre a essere stato a capo della funzione Quality a livello globale. In Sudamerica ha portato Fiat alla leadership di mercato - ricorda una nota del Gruppo -, trasformando il Brasile nel principale mercato anche del brand Jeep al di fuori degli Stati Uniti. Ed è qui che si giocherà la prossima partita.

Per lui uno stipendio appena più basso di quello base di Carlos Tavares, ossia 1,8 milioni (contro 2) cui si devono aggiungere i vari bonus previsti. Bonus annuali che possono andare dal 200% al 400% dello stipendio, cui aggiungere un bonus "di carica" di circa 1,2 milioni di dollari l'anno dal 2025 al 2027. Aggiungendo anche il bonus transitorio e le compensazioni fiscali, MilanoFinanza ha calcolato che, in caso di raggiungimento di tutti i target operativi, la sua retribuzione - comprensiva di stock options, ossia pacchetti azionari vincolati ai risultati aziendali stabiliti dal cda - potrebbe arrivare a 24 milioni di dollari (contro i 36 di Tavares). Per Filosa è previsto anche l'uso "per servizio" del jet aziendale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.