l'editoriale
Cerca
Sicurezza stradale
24 Giugno 2025 - 06:30
Corso Casale 246, dove a ottobre 2023, la sedicenne Emilia Maidaska venne travolta da un'auto, morendo sul colpo. A quasi due anni dalla sua scomparsa è finalmente prevista la messa in sicurezza dell'intersezione fatale. Lo ha confermato poche settimane fa l'assessora alla Viabilità Chiara Foglietta, in Sala Rossa: «Intervento di messa in sicurezza dell'intersezione tra corso Casale e via Signorelli entro fine settembre, per 47mila euro». Lo dichiara in risposta all’interpellanza del consigliere di Torino Bellissima Pierlucio Firrao, che all'ennesimo incidente, lo scorso 11 aprile - davanti al Liceo Francese, angolo strada Superga - ha risollevato la questione sicurezza su corso Casale. Da tempo, infatti, quegli incroci erano stati segnalati come pericolosi per le alte velocità di percorrenza.
Era stato, poi, installato un autovelox in corso Casale 245, ma funzionante a mezzo servizio. Nel corso del 2024, poi, davanti al Liceo era stato messo a norma l'impianto semaforico e adeguato il passaggio pedonale. Mentre in corrispondenza di corso Casale 388 e 462 sono nati nuovi attraversamenti pedonali luminosi. Con una spesa totale di circa 76mila euro. «Siamo in costante dialogo con i responsabili dell’istituto scolastico per recepire interventi migliorativi», ha assicurato Foglietta. Ma per il consigliere Firrao, l'unica soluzione è «un passaggio pedonale rialzato per assicurare sicurezza di ragazzi e passanti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..