l'editoriale
Cerca
Scuola e università
13 Giugno 2025 - 15:55
Cosa succede quando una delle università più prestigiose al mondo decide di varcare i confini nazionali per piantare le sue radici temporanee in una città italiana? È il caso dell'Università di Harvard che, nel pieno del dibattito internazionale sull'accesso degli studenti stranieri negli Stati Uniti, ha scelto Torino come sede per la sua Summer School intitolata "Beauty, Community and Innovation".
Questo programma intensivo, che si svolgerà dal 16 giugno al 3 luglio, vedrà la partecipazione di circa trenta studenti e sarà ospitato dall'Istituto Scienza Nuova, un centro di ricerca congiunto del Politecnico e dell'Università di Torino, presieduto dal filosofo Maurizio Ferraris.
Il progetto, ideato e diretto dal Prof. Francesco Erspamer, docente di Letterature romanze ad Harvard, si concentra su un tema affascinante e complesso: la bellezza. Ma non si tratta solo di un valore estetico. La bellezza, in questo contesto, è intesa come una pratica di cura dell'altro e del mondo, strettamente legata ai concetti di comunità e innovazione. È un approccio che invita a riflettere su come la bellezza possa essere un catalizzatore per il cambiamento sociale e culturale, unendo persone e idee in un dialogo costruttivo.
Durante le tre settimane di corso, tenuto in lingua inglese, gli studenti avranno l'opportunità di immergersi in un ricco calendario di attività. Lezioni, seminari, proiezioni cinematografiche, visite guidate e uscite sul territorio sono solo alcune delle esperienze che li attendono. Le attività si svolgeranno principalmente a Torino, ma non mancheranno sessioni aggiuntive presso l'Università di Siena e il centro Barycentro di Trento. Questo itinerario accademico e culturale offre agli studenti un'opportunità unica di esplorare il patrimonio culturale italiano, arricchendo il loro percorso di studi con esperienze dirette e stimolanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..