l'editoriale
Cerca
La svolta di Stellantis
17 Giugno 2025 - 15:50
Eccola, su strada a Torino, la Fiat 500 Ibrida che dovrà rilanciare (anche) lo storico stabilimento di Mirafiori. I primi esemplari della preserie, di cui vi avevamo parlato qualche tempo fa, stanno svolgendo i test su strada in città e nella zona dello stabilimento. Esemplari privi di camuffatura, dunque definitivi. E si avvicina anche il momento di una presentazione ufficiale, per cui in Stellantis avrebbero già individuato una data.
Mentre, infatti, si prepara la presentazione della Fiat Grande Panda (prodotta in Serbia) durante i festeggiamenti di San Giovanni, patrono di Torino, il 24 giugno, forti rumors indicano una volontà, espressa pare dal nuovo ceo Antonio Filosa, di presentare la Fiat 500 Ibrida, come indica la testata web Motor1.com, in una data fortemente simbolica per Fiat: il 4 luglio, infatti, ricorre l'anniversario della fondazione della Fabbrica Italiana Automobili (cui in seguito si aggiungerà Torino) da parte di un gruppo di industriali e affaristi torinesi, tra cui Giovanni Agnelli, nonno dell'Avvocato, trisavolo di John Elkann attuale presidente di Stellantis.
La nuova Fiat 500 Ibrida (le cui foto "spia" sono state diffuse da Walter Vayr sulla sua pagina Facebook) verrà prodotta a Mirafiori a partire da novembre 2025. L'obiettivo del Gruppo è di arrivare a regime a 100.000 unità l'anno, che si aggiungeranno alle circa 30.000 (ma con obiettivo 60.000) dell'elettrica. Si tratta a tutti gli effetti della Fiat 500e modificata per aggiungere motore termico, trasmissione e serbatoio di benzina.
Il propulsore sarà il collaudato 1.0 benzina da 70 cavalli dell'attuale Fiat Pandina Hybrid. La trasmissione, come svelato dalle foto della preserie diffuse da Stellantis, sarà manuale, con un classico cambio a 6 marce. Quest'ultimo particolare è forse quello sorprendente, dal momento che in molti si aspettavano un cambio automatico. Gli ultimi interrogativi riguardano il prezzo, che dovrebbe aggirarsi, se il modello di riferimento è la Grande Panda, attorno ai 20.000 euro.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..