Cerca

L'evento

Festa della Musica 2025 a Torino: tre giorni di esibizioni gratuite in sei location cittadine

Dal 19 al 22 giugno 2025 Torino ospita la Festa della Musica, manifestazione promossa dall’Associazione M.A.T.E.

Festa della Musica 2025 a Torino

Tre giorni di esibizioni gratuite in sei location cittadine (Fonte: Festa della Musica Torino)

Dal 19 al 22 giugno 2025 Torino ospita una nuova edizione della Festa della Musica, manifestazione promossa dall’Associazione M.A.T.E. in collaborazione con Off Topic, MyFarini e altri partner. Il progetto nasce con l’obiettivo di incentivare la pratica musicale diffusa attraverso esibizioni gratuite e aperte a tutti, in spazi urbani trasformati in palcoscenici accessibili.

In dieci anni l’iniziativa ha coinvolto oltre 14.500 musicisti e ha dato vita a più di 1.000 concerti. L’edizione 2025 prevede sei punti spettacolo dislocati tra area Farini, Off Topic, Murazzi, Piazza Vittorio e il locale Al Pero, in una programmazione distribuita su tre giornate.

L’inaugurazione si è terrà giovedì 19 giugno in piazza Vittorio, con una jam session alle 19.00 e un DJ set alle 21.30. Venerdì 20 giugno si svolgeranno concerti su tre palchi Farini e presso Off Topic Esterno. Tra i nomi in programma: Bloom Frequency, Alma Müde, White Gospel, Secret Folder e 3D9.

Sabato 21 giugno, giornata centrale della rassegna, il programma coinvolgerà nuovamente i tre palchi Farini (Main Stage, Stage 1 e Stage 2) e lo spazio Off Topic. Tra le esibizioni: Classic Queen, Boom Boom Beckett, Acousticboomer, Solidea, Corde d’Accordo, Stiv Kaz’s Band e i gruppi scolastici di Via Martinetto.

La sera del 21 giugno prosegue la Festa della Musica Italiana al Capodoglio Murazzi con due DJ set: Rocknrollfo (22.30) e Hotel Blangetti (01.00).

Domenica 22 giugno la manifestazione si chiuderà con nuove esibizioni su tre palchi nell’area Farini. Il programma include gruppi come So What Jazz Ensemble, ArcaSonora, Tambor e Ternura, WBO, Sebastiano Mazza, Paul Nox e altri.

È prevista anche un’estensione dedicata alla musica elettronica presso Al Pero, in collaborazione con La Piaga del Ballo. La line-up verrà comunicata.

La Festa della Musica 2025 si conferma come un’iniziativa volta a promuovere la partecipazione musicale orizzontale e l’utilizzo degli spazi pubblici come luoghi di produzione culturale condivisa. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.