Cerca

Il fatto

«Aiuto, mi ha investito!»: arrestato il truffatore in giacca e cravatta

Il sessantenne era in possesso di una spugnetta imbevuta di liquido rosso, utilizzata per simulare le ferite dopo l'impatto

«Aiuto, mi ha investito!»: arrestato il truffatore in giacca e cravatta

Foto di repertorio

Fingeva di essere stato investito, e poi convinceva le sue vittime a dargli una cifra come risarcimento. L'autore dei raggiri un sessantenne, che eseguiva le sue truffe in abiti eleganti, è stato arrestato. Martedì 17 giugno, in via Pianezza, un uomo è stato colto in flagrante mentre metteva in scena un finto investimento stradale, un copione già noto alle forze dell'ordine locali.



La truffa era semplice, ma efficace. L'uomo si nascondeva tra le auto in sosta, pronto a entrare in azione al momento giusto. Con un calcio ben assestato, colpiva un'auto di passaggio, facendosi poi trovare a terra, apparentemente ferito. La sua ultima vittima, una donna al volante, è stata convinta a prelevare contanti da un bancomat per risarcirlo del presunto danno, ignara di essere osservata dagli agenti della polizia locale.

Non era la prima volta che il sessantenne metteva in scena questo inganno. Le autorità stavano indagando su di lui dallo scorso marzo, raccogliendo una ventina di denunce da parte di automobilisti truffati. Gli identikit forniti dalle vittime hanno permesso agli agenti di riconoscerlo e di seguirlo fino al momento dell'arresto. La sua abilità nel convincere le persone della sua finta vulnerabilità era tale da far sembrare ogni truffa un incidente reale.



Quando gli agenti sono intervenuti, il truffatore aveva appena ricevuto il denaro dalla sua ultima vittima. Oltre ai contanti, è stato trovato in possesso di una spugnetta imbevuta di liquido rosso, presumibilmente utilizzata per simulare ferite e rendere più credibile la sua recita. Questo dettaglio aggiunge un ulteriore livello di premeditazione al suo piano, dimostrando quanto fosse disposto a spingersi oltre per ingannare le sue vittime.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.