Cerca

Capitolo della Cultura

Torino lancia il logo per la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2033: protagonisti i giovani

Un occhio scintillante tra giallo e blu: il simbolo della candidatura nasce dal lavoro congiunto di studenti, bambini e creativi del territorio

Torino lancia il logo per la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2033: protagonisti i giovani

È giallo, blu e parla il linguaggio delle nuove generazioni. È stato presentato ieri sera, durante le celebrazioni di San Giovanni, il logo ufficiale della candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033. Una sigla – TO33 – che si fa immagine: la “T” e la “O” stilizzate si trasformano in un occhio luminoso, simbolo della visione creativa che la città vuole trasmettere all’Europa.

Il progetto grafico è nato dalla collaborazione tra il Gruppo Armando Testa e oltre 80 alunni e alunne di scuole del territorio: liceo artistico Cottini, IIS Bodoni-Paravia, CNOS-FAP Valdocco e scuola primaria dell’Istituto Adorazione del Sacro Cuore. Un lavoro collettivo, pensato per valorizzare lo sguardo delle giovani generazioni e inserirle fin da subito nel percorso culturale della città.

Il logo è stato svelato in piazza Vittorio prima del concerto serale, accompagnato da un video promozionale che introduce i temi della candidatura: creatività, partecipazione, identità territoriale e sguardo verso il futuro. Un debutto simbolico, in un giorno significativo per Torino, che dà il via ufficiale alla corsa per il 2033.

Adesso si entra nel vivo della sfida: il logo c’è, la visione anche. Ora tocca alla città dimostrare di essere all’altezza del titolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.