l'editoriale
Cerca
Molestie a Torino
28 Giugno 2025 - 14:10
Fs Security
Un episodio di molestie a sfondo sessuale si è verificato la sera del 1° dicembre 2024 alla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova, al termine dell'incontro di calcio tra Torino e Napoli. La vittima è una vigilante di 25 anni, impiegata presso Fs Security, impegnata nel servizio di sicurezza durante l’afflusso dei tifosi partenopei diretti ai treni per il rientro.
Secondo quanto ricostruito, la donna sarebbe stata avvicinata da un piccolo gruppo di sostenitori napoletani, indicati come ultrà, composto da due o tre individui. Dopo essersi avvicinati con scuse pretestuose, avrebbero approfittato della confusione e dell'affollamento per palpeggiarla. L’aggressione è durata pochi istanti. La lavoratrice, nonostante lo stato di choc, ha denunciato immediatamente il fatto alla Polizia Ferroviaria, fornendo elementi utili per l’identificazione dei responsabili.
Il caso è stato successivamente trasmesso all’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, organo del Ministero dell’Interno deputato a monitorare fenomeni di violenza collegati agli eventi calcistici. Gli investigatori della Polfer stanno ora esaminando le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza e raccogliendo eventuali testimonianze per risalire ai soggetti coinvolti. Non si esclude l’applicazione di Daspo (Divieto di accesso alle manifestazioni sportive), qualora venissero individuati e riconosciuti.
La vigilante ha scelto di non interrompere il proprio turno di lavoro, pur avendo subito l’episodio durante l’esercizio delle sue funzioni. La vicenda ha sollevato l’attenzione anche a livello istituzionale, con la possibilità di future valutazioni in merito alla gestione della sicurezza nelle stazioni durante le trasferte calcistiche. L’episodio si inserisce in un più ampio contesto di criticità legate alla gestione dell’ordine pubblico durante eventi sportivi ad alta affluenza, in particolare quando coinvolgono gruppi organizzati di tifoserie.
Resta aperto il tema della prevenzione di simili comportamenti in contesti pubblici e di lavoro, soprattutto nei confronti di operatori e operatrici della sicurezza, che si trovano esposti a rischi anche al di fuori di situazioni di emergenza.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..