l'editoriale
Cerca
Il caso
10 Luglio 2025 - 06:00
Una segnaletica cancellata ma in modo poco efficace. Che genera confusione. E costa ai torinesi quasi due multe (da 170 euro se non vengono pagate entro cinque giorni, o 117, se si è più celeri) al dì.
Sui sampietrini dell'area pedonale tra piazza Castello tra via Po e via Accademia delle Scienze le sanzioni sono fioccate nell'ultimo anno, portando un conto ai torinesi di 63mila. Più di 800 multe in 16 mesi: 585 nel 2024 e 221 nel primo quadrimestre del 2025.
«La segnaletica è poco visibile e a confondere gli automobilisti contribuiscono ancora i resti delle vecchie strisce di parcheggio, mai cancellate. Molti vi accedono con l’auto inconsapevolmente. Viene da chiedersi se questa zona pedonale non sia diventata una trappola per fare cassa». E' la denuncia del consigliere di Torino Bellissima Pierlucio Firrao, che ieri in Consiglio comunale chiede conto dello stato dell’area all’assessora alla Mobilità di Palazzo Civico Chiara Foglietta, sferrando il terzo attacco della giornata alla Giunta.
«Le sanzioni dovrebbero essere educative e preventive, non vessatorie», afferma Firrao. «Così si perde la fiducia dei cittadini», aggiunge. La replica dall'assessorato: «la segnaletica è perfettamente visibile e non può dare luogo a fraintedimenti», dice. E chiarisce che «non ci sono state segnalazioni in merito a segnaletica mancante o insufficiente». Nel dubbio, così, ai torinesi conviene tenere gli occhi ben aperti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..