Cerca

Lavori

Torino si rifà il look estivo: manutenzioni stradali in tutta la città, ecco le zone interessate

Interventi su corso Regina, corso Casale e altre zone: traffico modificato e rallentamenti fino ad agosto

Torino si rifà il look estivo: manutenzioni stradali in tutta la città, ecco le zone interessate

Foto di repertorio

Con l'avanzare dell'estate, Torino inizia svuotarsi, complici le vacanze estive, e in città, con la riduzione del traffico cittadino, verranno effettuati una serie di interventi di manutenzione stradale che interesseranno diverse aree della città.



I lavori di ri-asfaltatura su corso Regina Margherita sono già iniziati e proseguiranno fino alla fine di luglio. I tratti interessati comprendono il segmento tra Rondò Rivella e via Salerno, nonché tra Rondò della Forza e via della Consolata. Questi interventi comporteranno inevitabili rallentamenti, soprattutto nella giornata di lunedì 14 luglio, quando il sottopasso di Porta Palazzo sarà chiuso al traffico dalle 6 alle 20.

Anche corso Casale sarà oggetto di lavori di manutenzione tra il 16 e il 17 luglio, con un nuovo asfalto che interesserà il tratto tra via Agudio e strada del Meisino. Il cantiere, che durerà fino alla prima settimana di agosto, prevede l'istituzione di un senso unico alternato. In via Filadelfia, invece, verranno realizzati due attraversamenti pedonali rialzati, con lavori tra corso Siracusa e l'interno 219.

Italgas e Fibercop interverranno su strada Mongreno per la posa di nuovi cavi e la manutenzione delle infrastrutture esistenti. Questi lavori si svolgeranno tra il 21 luglio e l'8 agosto, con possibili disagi per i residenti. Altri interventi sono previsti in via Lombroso, strada Castello di Mirafiori e strada delle Cacce, dove verrà istituito un senso unico per facilitare le operazioni.

Le linee Gtt subiranno variazioni per adattarsi ai lavori in corso. In particolare, la linea 10 vedrà il rinnovo del binario e nuovi scambi tra via Ricotti e Rondò Rivella. Anche il tratto tra strada Castello di Mirafiori e via Barbera sarà interessato da lavori, con traffico a senso unico alternato gestito da movieri o semafori.

Infine, Smat opererà in diverse zone, tra cui via Petrella, via Fenoglietti, strada Basse di Stura e via Ghemme, per migliorare le infrastrutture idriche. Questi lavori si protrarranno nelle prossime settimane, contribuendo al rinnovamento complessivo della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.