Cerca

torino

La rinascita di piazza Maria Teresa: ecco lo storico giardino rimesso a nuovo

Taglio del nastro al termine dei lavori di riqualificazione, eseguiti anche grazie alla collaborazione di Iren e Smat

La rinascita di piazza Maria Teresa: ecco lo storico giardino rimesso a nuovo

La rinascita di piazza Maria Teresa: ecco lo storico giardino rimesso a nuovo

Fine dei lavori e taglio del nastro per lo storico giardino di piazza Maria Teresa.

L’intervento, sostenuto e gestito dagli Amici della Piazza Maria Teresa e dalla Consulta di Torino, ha ridefinito l’architettura delle aiuole, arricchite da nuovi arbusti sempreverdi. Una particolare attenzione è stata posta anche alla sostenibilità del rinnovato giardino: Smat ha garantito l’irrigazione tramite la raccolta in una vasca di accumulo sotterranea dell’acqua di scarico del vicino Torèt, mentre Iren ha realizzato l’illuminazione dello spazio verde interamente a Led, che consente di ridurre il consumo di energia elettrica di oltre il 50%. La stessa associazione Amici della Piazza Maria Teresa, infine, si farà carico della manutenzione del giardino per i prossimi tre anni. Durante i lavori c'è stato anche un curioso ritrovamento archeologico:

Il sindaco Stefano Lo Russo sottolinea «l’esempio virtuoso di collaborazione pubblico e privato. E’ anche in progetti come questo che si manifesta il vero spirito di comunità: una città che cresce grazie all’impegno condiviso, che valorizza i suoi spazi verdi come luoghi d’incontro, di bellezza e di benessere. E’ questa la Torino che vogliamo: inclusiva, sostenibile, attenta al patrimonio condiviso e alle persone».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.