l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
18 Luglio 2025 - 12:50
Dietro la Nutella c'è il vero segreto finanziario di Giovanni Ferrero: una piccola cassaforte, con sede in Belgio, che investe e acquisisce e produce utili da record. La CTH Invest, infatti, ha approvato il suo bilancio consolidato per l'annata 2023-204: con un fatturato consolidato, appunto di 3 miliardi di euro.
Oltre ai 3 miliardi di fatturato, importante il gross margin - ossia, di fatto, la percentuale di utile sul fatturato - che arriva a 890 milioni. Con attività distribuite su quattro continenti, il Gruppo CTH Invest gestisce 25 stabilimenti produttivi. Durante il periodo, la forza lavoro media globale del Gruppo ha raggiunto i 12.882 dipendenti.
La CTH è stata fondata da Ferrero (l'uomo più ricco d'Italia con oltre 43 miliardi di patrimonio personale) nel 2016 - in Belgio, in Chaussée de la Hulpe a Watermael-Boitsfor, non distante da Bruxelles dove Ferrero vive fin da ragazzo - facendovi confluire una serie di società acquisite, come i biscotti belgi Delacre o i frollini al burro danesi Kelsen. Si tratta di marchi "minori", tolti dall'orbita della Ferrero International (che controlla la Ferrero di Alba, e di cui Giovanni Ferrero ha il 75% delle azioni) per non erodere i suoi ampi margini di guadagno.
Con una robusta iniezioni di capitali e la fusione con l'altra holding, pochi anni fa, la Cdm International, adesso la CTH Invest è un gruppo attivo sui mercati americani, inglesi e asiatici e controlla - tra le altre - Ferrara Candy Company Inc. (quella delle caramelle gommose), Fine Biscuits Company (FBC) S.A. e Fox’s Burton’s Company (FBC) UK Ltd.
“La nostra performance di quest’anno dimostra la forza e la resilienza del nostro business" spiega all'agenzia Italpress il direttore generale, il torinese Guido Giannotta, che è anche il gestore di Fedesa, la "cassaforte" personale di Ferrero nel Principato di Monaco. Un business fondato su acquisizioni e valorizzazioni, forte presenza sui mercati che ha portato “nonostante un esercizio caratterizzato da un contesto economico sfidante, da fluttuazioni nei prezzi delle materie prime e pressioni inflazionistiche a livello globale, a una crescita solida, rafforzando la nostra posizione di mercato nelle categorie caramelle e biscotti, e compiuto progressi in mercati geografici chiave". In questo periodo sono state completate le acquisizioni di Dori Alimentos in Brasile, Jelly Belly Candy Company negli Stati Uniti e Michel et Augustin in Francia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..