l'editoriale
Cerca
cani dei pusher
18 Luglio 2025 - 22:40
Immagine di repertorio
Negli ultimi mesi si è registrato a Torino un incremento nella presenza di cani, in particolare pastori belga Malinois, impiegati in contesti legati allo spaccio di stupefacenti. Questi animali, noti per la loro elevata reattività, resistenza fisica e capacità di apprendimento, risultano sempre più frequentemente coinvolti in operazioni condotte dalle forze dell’ordine in aree urbane critiche, come il quartiere di San Salvario.
L’ultimo episodio è avvenuto nei giorni scorsi in via Berthollet, a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova, durante un’operazione di controllo da parte della polizia. Gli agenti hanno rinvenuto una cucciola di Malinois abbandonata sul marciapiede. L’animale è stato soccorso e trasferito presso il canile municipale di via Germagnano, dove è attualmente in attesa di essere affidato.
Non si tratta di un caso isolato. Già a fine maggio, nel corso dello sgombero dell’ex Manifattura Tabacchi, erano stati recuperati numerosi esemplari di cani, perlopiù cuccioli incrociati tra Malinois e pitbull. Secondo le ricostruzioni degli investigatori, alcuni di questi animali erano potenzialmente destinati al mercato illegale dei combattimenti tra cani o a fungere da deterrente in contesti di microcriminalità.
Il pastore belga Malinois è una razza impiegata anche dalle forze di polizia per attività cinofile, grazie alla sua capacità di eseguire comandi complessi e alla forte motivazione al lavoro. Tuttavia, se addestrato in modo improprio, può sviluppare comportamenti aggressivi. In ambienti legati alla criminalità, questi cani vengono talvolta utilizzati come strumenti di difesa o intimidazione, spesso tenuti in condizioni non conformi alle normative sul benessere animale.
Le autorità locali, in collaborazione con i servizi veterinari e le strutture di accoglienza, stanno monitorando il fenomeno. È inoltre in valutazione il rafforzamento dei controlli nei contesti a rischio, per prevenire l’impiego improprio di razze selezionate per attività operative.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..