l'editoriale
Cerca
Il caso
21 Luglio 2025 - 14:13
Non è insolito trovare asce a terra, o coltelli da macellaio conficcati nelle aiuole, passeggiando lungo corso Unione Sovietica. A due passi da uno dei camper che da tempo tengono in ostaggio l'area riservata al parcheggio camperisti. Alla portata di tutti, anche bambini.
“Io non dormo da nove mesi”, racconta con amarezza Rocco, all'indomani di un ennesimo episodio di microcriminalità nei confronti della sua attività. Un autolavaggio che si trova proprio tra corso Agnelli e Caio Mario Park. “Quasi 4mila euro di danni, io non ho più la forza”, continua.
È da nove mesi infatti che alcune famiglie rom utilizzano l'area camper e tutto ciò che la circonda come meglio credono. Intasando i servizi igienici dell'area attrezzata che l'assessora con deleghe ai Trasporti aveva fatto chiudere qualche mese fa a seguito dei ripetuti atti di microcriminalità.
Una situazione invivibile, che nell’ultimo anno ha determinato il tendenziale spopolamento dell’area. Con turisti che decidono di non fermarsi più.
I danni all'autolavaggio
Questa mattina il sit-in con i cittadini - circa cinquanta quelli a partecipare - indetto da Roberto Rosso, vicepresidente del gruppo Forza Italia al Senato e vicesegretario regionale del partito, Marco Fontana, segretario cittadino di Forza Italia e il vicecapogruppo in Consiglio comunale Domenico Garcea.
“Vogliamo dare dignità a persone a cui chi governa non pensa. Perché non vengono qui a occuparsi di questi problemi, invece di alzare gli affitti? Perché non sgomberiamo qui, invece di occuparsi di Askatasuna?”, l’attacco chiaramente politico di Rosso al sindaco di Torino Stefano Lo Russo.
Il coltello ritrovato nell'aiuola del parcheggio di Caio Mario
L’idea del senatore azzurro per riportare serenità ai residenti è quella di un presidio h24 nell’area. “Non possiamo accettare che Torino diventi una “zona rossa” sul piano della sicurezza. Vogliamo una città che protegga chi rispetta le regole, non chi le calpesta ogni giorno”, aggiunge Fontana.
Questo sabato, così, partirà la petizione cittadina: “Vogliamo che l’area venga riqualificata”, si leva la voce di una signora dalla folla.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..