Cerca

Il caso

Giornata regionale dell'ascolto: in Piemonte la prima in Italia

E' stata approvata ieri mattina la proposta di legge per la lotta alla solitudine, che sarà corredata di uno sportello di ascolto

Solitudine in Val Sangone: due vite spezzate nel silenzio delle montagne

Solitudine in Val Sangone: due vite spezzate nel silenzio delle montagne

Il Piemonte istituisce la Giornata regionale dell’ascolto per la prevenzione e il contrasto alla solitudine e all’abbandono. Sarà la prima in Italia e verrà celebrata il 21 ottobre, con l’obiettivo di contrastare l’emarginazione sociale (ogni anno responsabile di quasi 900mila morti, secondo l'Oms), attraverso l’ascolto attivo e una rete di interventi sul territorio.

La proposta di legge di Silvio Magliano (Lista Civica Cirio Presidente PML) portata ieri in Consiglio comunale vuole partire dalla prevenzione e dall'informazione, per contrastare il progressivo isolamento demografico piemontese. In particolar modo, a Torino, dall'ultimo Osservatorio per le politiche abitative, emerge che il nucleo familiare prevalente è quello composto da persone sole (il 47%). Che sono anche quelle economicamente più fragili.

Tra i target quello di dare vita a un Osservatorio regionale sull'ascolto, per monitorare le esigenze emergenti e "predisporre campagne di comunicazione e sensibilizzazione, svolgere attività di coordinamento tra gli enti del Terzo Settore", spiega Magliano. Vengo da una vita di Terzo Settore, "è essenziale partire dalla prevenzione", aggiunge.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.