l'editoriale
Cerca
metropolitana
24 Luglio 2025 - 13:35
foto da archivio
Il sogno di portare la metropolitana oltre Rivoli continua a raccogliere adesioni e ad alimentare il dibattito politico. Il comitato spontaneo “Metro Oltre Rivoli”, formato da cittadini e cittadine dell’area metropolitana torinese, ha rilanciato nei giorni scorsi la proposta di prolungare la Linea 1 della metropolitana verso l’Ospedale di Rivoli e successivamente verso l’Ospedale San Luigi di Orbassano, toccando due importanti poli sanitari e universitari della zona Ovest.
Dopo un primo confronto con l’Assessore Regionale alle Infrastrutture, Enrico Bussalino, i promotori hanno incontrato nei giorni scorsi altri rappresentanti politici regionali. In particolare, l’Assessore ai Trasporti Marco Gabusi, accompagnato dal capogruppo di Forza Italia Paolo Ruzzola, e la capogruppo del Partito Democratico Giovanna Pentenero, insieme alla vicepresidente della Commissione Trasporti Nadia Conticelli. A rappresentare il comitato, Valter Morizio, Carlo Beltramino e Bruno Merlin, che hanno illustrato le ragioni e i vantaggi dell’estensione: una maggiore copertura del servizio per oltre 110.000 abitanti, un corridoio metropolitano efficiente per l’area Ovest, e una risposta concreta ai bisogni di mobilità sostenibile.
I rappresentanti istituzionali, sia di maggioranza che di opposizione, hanno mostrato interesse per l’iniziativa, riconoscendone l’importanza strategica per il sistema dei trasporti pubblici locali. Il comitato si è detto disponibile ad approfondire ulteriormente la proposta, anche da un punto di vista tecnico, economico e sociale. L’obiettivo dichiarato resta quello di coinvolgere attivamente le amministrazioni locali, i cittadini e gli enti tecnici in un confronto aperto e costruttivo, per arrivare a una pianificazione condivisa e lungimirante.
Il dialogo con la Regione proseguirà nelle prossime settimane, con l’intenzione di portare la proposta all’attenzione della Commissione Trasporti e degli altri enti coinvolti nella programmazione della rete metropolitana. Il progetto punta in alto, ma parte dal basso, con una mobilitazione civica che vuole costruire un futuro più accessibile per tutti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..