l'editoriale
Cerca
la storia
26 Luglio 2025 - 09:45
Franca Boglione e Mario Ponsero, insieme da 60 anni
«Il segreto per arrivare a 60 anni di matrimonio? Quando litighiamo, è sempre meglio che sia l’uomo a deporre le armi». Ad assicurarlo è Mario Ponsero, che l’altro ieri, insieme alla sua compagna di vita, Franca Boglione, ha raggiunto un traguardo da record: le cosiddette “nozze di diamante”. Festeggiate alla caffetteria La Fenice di corso Turati, tra una frittata di cipolle, un’insalata e un bicchiere di Chardonnay. Classe ‘39 Mario, classe ‘40 Franca, con solamente tre mesi di differenza tra i due, si sono conosciuti nel lontano 1963, per poi convolare a nozze due anni dopo. La scintilla però non è scattata a Torino, ma al mare. «Ho parlato per la prima volta con Franca a Senigallia - racconta Mario - ed è incredibile se penso che abitavamo a cinquanta metri di distanza l’uno dall’altra, nello stesso quartiere». Mario Ponsero aveva da poco preso la patente, e alla guida di una Fiat 750 è partito per la nota località balneare marchigiana. Qui, ha incrociato lo sguardo, per la prima volta, con colei che sarebbe diventata la sua compagna per una vita intera. «Com’è andata? E’ stato il più classico dei colpi di fulmine. Ci siamo piaciuti fin da subito e le ho detto: “Quando torniamo a Torino, rivediamoci”».
E così è stato, visto che due anni dopo Mario e Franca si sono promessi amore eterno nella Parrocchia San Pellegrino Laziosi, in corso Racconigi. Poi, dopo le nozze, il viaggio in Puglia, a Ostuni. «In Puglia c’era mio nonno. Non esistevano le autostrade e ci abbiamo messo quattro giorni ad arrivare. Eravamo stanchissimi, ma felici», ricorda Mario.
Un matrimonio tutto rose e fiori? Non sempre. «Qualche discussione in 60 anni c’è stata - racconta Franca - ma siamo sempre andati d’accordo». E poi, appunto, quando si litiga con una donna, è forse meglio per l’uomo fare un passo indietro. In 60 anni di matrimonio, Mario Ponsero e Franca Boglione sono diventati genitori di un figlio che oggi ha 57 anni, e poi nonni di tre nipoti. Quando si erano conosciuti, Mario era caporeparto alla Carello, azienda produttrice di fari e fanali, mentre Franca era in legatoria. Il loro amore ha resistito a tutto, anche alle difficoltà. Come quelle di Franca, che oggi a causa di problemi di salute è in una casa famiglia. Mario, tutti i giorni prende il 42 da corso Peschiera, scende al Mauriziano e passa l’intero pomeriggio con lei. L’altro ieri, però, era un giorno importante: sessant’anni di matrimonio, traguardo per pochissimi. «Mi ha portato al ristorante e abbiamo passato una serata bellissima», dice Franca. Un traguardo che oggi difficilmente le coppie raggiungono, per i motivi più disparati. E Mario dà un consiglio, forse inaspettato: «Matrimonio? Visti i tempi, oggi è meglio convivere».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..