l'editoriale
Cerca
Il caso
26 Luglio 2025 - 18:44
L’Elodea Nuttallii, nome scientifico della pianta esotica del Sud America, già apparsa tre estati fa a Torino, torna a infestare il Po. Rendendo le acque più simile a una palude che a un fiume: una coltre verde su cui si accumulano rifiuti e detriti trascinati dal Po.
A concorrere il le condizioni climatiche estreme delle acque fluviali in questo tratto: calde, basse e che scorrono poco. Uno scenario poco decoroso nella vista “da cartolina” di piazza Vittorio. Dalla prossima settimana, infatti, partiranno gli interventi di pulizia del Comune insieme ad Amiat e Protezione Civile.
Le istituzioni per il momento rassicurano: "Tutto sotto controllo". Ma di certo non è un bel biglietto da visita per i "forestieri" in città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..