l'editoriale
Cerca
Torino
28 Luglio 2025 - 12:10
Tranvia
A Torino c’è un mezzo di trasporto che è anche un salto nel tempo. La Tranvia Sassi-Superga, conosciuta affettuosamente come “Dentiera”, collega il quartiere di Sassi alla Basilica di Superga attraverso un tragitto di poco più di 3 chilometri, arrampicandosi sulla collina fino a quota 672 metri.
Inaugurata nel 1934 come tranvia a dentiera elettrica, la linea sostituì l’originaria funicolare Agudio costruita nel 1884, un sistema misto tra cremagliera e funicolare unico nel suo genere. La nuova linea, oggi perfettamente restaurata, conserva intatto il fascino del passato: le carrozze rosse e panna, con porte in legno e ampie vetrate panoramiche, rendono il viaggio un’esperienza suggestiva.
Ogni corsa dura circa 10-15 minuti e permette di raggiungere una delle mete simbolo della città: la Basilica di Superga, capolavoro barocco firmato da Filippo Juvarra, da cui si apre una vista spettacolare sulla città e sulle Alpi.
La tranvia è anche un modo ecologico e romantico per vivere la città, unendo trasporto, storia e paesaggio. I biglietti variano dai 4 ai 9 euro a seconda del giorno e della formula, con sconti per over 65 e possessori della Torino+Piemonte Card, e gratuità per minori di 6 anni e persone disabili.
Per orari aggiornati e informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Gruppo Torinese Trasporti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..