l'editoriale
Cerca
L'allarme
28 Luglio 2025 - 16:19
Sfreccia in strada con un monopattino più potente di un motorino: mezzo sequestrato dai vigili
"Torino non può più aspettare. Serve subito un Piano Monopattini per la città, per evitare che questa nuova mobilità si trasformi in una tragedia quotidiana". E' l'allarme lanciato dal vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao in Consiglio comunale a fronte dei dati relativi al numero di sinistri e feriti nel primo semestre del 2025.
Secondo i numeri forniti dall'assessore alla Sicurezza di Palazzo civico Marco Porcedda, infatti, nei primi sei mesi del 2025 ci sarebbero stati tre deceduti e quattro prognosi riservate. A fronte di più di 100 sinistri (ben 91 con feriti, oltre ai due decessi) e una concentrazione soprattutto tra Circoscrizione 5 (24) e 6 (39), nella periferia nord della città.
Nonostante l'aumento dei pattugliamenti, previsto proprio a seguito dell'incidente del 20 giugno, in un un quindicenne aveva perso la vita, la percentuale di infrazioni al codice della strada continua a crescere.
Nel 2025 le sanzioni (fino al 30.06) sono state 2.989: un più 45% di incidenza percentuale rispetto a tutto il 2024 (in cui erano 4mila). Di queste 2.989, poi, quasi 2mila sono dovute alle soste irregolari. Con un'incidenza che, anche qui, rispetto allo scorso anno va peggiorando (+53% se raffrontato al 2024). Un tragico bollettino che spinge Firrao a chiedere un rafforzamento alla sicurezza, "obbligando le società di sharing a consentire il rilascio del mezzo solo ai parcheggi autorizzati", dice.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..