l'editoriale
Cerca
il fatto
30 Luglio 2025 - 17:55
Il prefetto di Torino, Donato Giovanni Cafagna
Altri tre mesi di “zone rosse”, controlli più stringenti negli esercizi commerciali e un “vademecum” anti-spaccate per i negozianti di Torino. E’ quanto emerso dalla riunione, questa mattina in prefettura, del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. «Rinnoverò per altri tre mesi il provvedimento delle “zone rosse”, sia su Torino che su Ivrea», ha annunciato il prefetto Donato Giovanni Cafagna. E appunto, la Cabina di regia elaborerà un “vademecum” sugli strumenti operativi messi a disposizione degli operatori economici, che verrà illustrato negli incontri con le otto circoscrizioni.
Tre mesi di zone rosse
La deadline è domani. Giorno in cui sarebbe dovuta scadere l’istituzione delle “zone rosse”. E invece, le zone rosse verranno estese per altri tre mesi, fino al 31 ottobre. «L’istituzione delle zone rosse ha dato buoni risultati, per cui ho deciso di estendere il provvedimento», ha detto Cafagna. Dal mese di gennaio, cioè da quando le zone rosse sono state istituite, sono state controllate 25.926 persone e ne sono state allontanate 353 per avere tenuto comportamenti molesti, di cui 143 con precedenti per stupefacenti, 56 per reati contro la persona e 81 per reati contro il patrimonio.
Dunque, altri tre mesi di zona rossa per San Salvario, Barriera di Milano, Aurora, Vanchiglia, piazza Bengasi, i giardini Maiocco e corso Principe Oddone a Torino, più il centro di Ivrea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..