l'editoriale
Cerca
Sanità
06 Agosto 2025 - 19:50
FEDERICO RIBOLDI
Approvato questa mattina l'accordo "anti-corruzione" relativo all'edilizia sanitaria regionale. Una delle tante tappe del tour de force che da questa mattina in Giunta regionale ha visto impegnato l'assessore alla Sanità Federico Riboldi, anche nell'insediamento del comitato regionale dei Medici di Medicina Generale, che darà il via libera alle nuove Aree Funzionali Territoriali, entro le quali i medici di base dovranno garantire copertura 7 su 7, dalle 8 alle 20 (dando il "la", in altre parole, alla famosa riforma dei medici di base) e nell'integrazione di 5 milioni di fondi regionali ai pediatri a libera scelta.
Con lo schema di accordo tra la Regione Piemonte e le prefetture piemontesi previsto questa mattina si intende rafforzare, così, il presidio di legalità nei cantieri legati all’edilizia sanitaria pubblica, "prevenendo tentativi di infiltrazione mafiosa e criminale nei lavori di realizzazione e riqualificazione delle strutture sanitarie finanziate con fondi pubblici", dichiara Riboldi.
Anche perché il piatto è ghiotto: il grande piano regionale oggi prevede ben 11 ospedali, 91 case di comunità, 30 ospedali di comunità. Un quadro impegnativo, che è costato un bilancio gravoso alla Sanità piemontese, ma più volte difeso sia da Riboldi che dal presidente della Regione Alberto Cirio e alla sua "sanità come una fabbrica", che deve e dovrà produrre di più (vedi le visite serali e nei week-end previste dalle asl per abbattere i tempi delle liste di attesa).
Con questo accordo, il Piemonte si allinea a quanto già avviato in altre Regioni italiane, rispondendo all’esigenza – più volte sollevata anche da ANAC e dalla Direzione Nazionale Antimafia – di alzare il livello di attenzione nei settori più esposti al rischio di infiltrazione, come l’edilizia pubblica e la sanità.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..