Cerca

TORINESI PER UN GIORNO

Ferragosto in città? Musei, concerti e tuffi all'ombra della Mole

Ecco delle idee "stuzzicanti" per trascorrere il 15 di agosto a Torino

Ferragosto in città? Musei, concerti e tuffi all'ombra della Mole

Chi ha detto che passare il Ferragosto in città sia noioso? La città di Torino offre esperienze per tutti i gusti, tra eventi all’aperto, visite ai musei, tuffi in piscina, passeggiate nei parchi e momenti di relax nelle piazze storiche.

Eventi

La giornata si apre con un concerto al parco della Tesoriera, dove alle 11 si esibiranno i Trio Modi Diversi, spaziando tra ritmi e generi caratteristici dell’area mediorientale e maghrebina.
Musica e altre attività diurne animeranno il parco del Valentino nella giornata di Ferragosto, a partire dalle ore 15, con l’evento Ferragosto sul Po organizzato all’Imbarchino del Valentino (l’ ingresso è libero).
Per concludere la giornata con un tocco di romanticismo cosa c’è di meglio del cinema sotto le stelle: alle ore 21,30, in piazza Delpiano, andrà in scena la pellicola “In the mood for love” di Wong Kar-wai, (film dalla programmazione del cinema itinerante dell’associazione culturale Zampanò).

Cultura e musei

Il 15 agosto è un’occasione perfetta per immergersi nell’arte e nella storia visitando i musei cittadini, molti dei quali rimangono aperti con orari prolungati e tariffe simboliche.

Il giorno di Ferragosto Gam, Mao e Palazzo Madama saranno aperti dalle 10 alle 18. Le mostre permanenti saranno visitabili al prezzo simbolico di 1 euro. Aggiungendo 1 euro si potrà accedere alle mostre temporanee.
Un viaggio culturale che spazia dal Museo Egizio (aperto dalle 9 alle 20), al Museo Nazionale del Cinema dove, salendo con l’ascensore panoramico, poter ammirare lo skyline torinese (ultima salita alle 19).

Ma non è l’unico punto panoramico: resta aperta anche la Basilica di Superga (con orario prolungato 10-19 e 21-24).
E tanto altro: Museo dell’Automobile, della Montagna, Gallerie d’Italia, Pinacoteca Agnelli e Musei Reali. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.
L’elenco completo dei musei torinesi aperti - e i loro orari - sono riportati sul sito della Città di Torino (torinoclick.it).

Piscine comunali

Se l’intento è quello di scappare all’afa cittadina (senza andare troppo lontano), le piscine comunali possono rivelarsi il rifugio perfetto.
Il giorno di Ferragosto, saranno aperte al pubblico: la Piscina Trecate (dalle 10 alle 18), quella della Pellerina (dalle 10 alle 19), Piscina Lido (dalle 9 alle 19) e la piscina coperta della Colletta (dalle 13 alle 18).
Per prendere un po’ di fresco ci sono anche i centri climatizzati. Non tutti però, resteranno a disposizione il 15 agosto: orari e disponibilità a questo link.
Chiusi, invece, gli impianti sportivi comunali, come il palazzetto Le Cupole e la piscina Monumentale.

Info utili

Fino al 23 agosto le strisce blu saranno sospese, ma Torino resta facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici (biglietti facilmente acquistabili online), a cui si aggiunge il servizio di bus notturni Night Busters.
Per quanto riguarda la vita in città, gli uffici comunali rimarranno chiusi ma sono garantiti i servizi essenziali.
I cimiteri resteranno aperti mezza giornata, dalle 8.30 alle 12.30 con servizio di trasporto interno gratuito al Parco e al Monumentale.
Chiuse anche le biblioteche civiche torinesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.