l'editoriale
Cerca
torino
20 Agosto 2025 - 07:16
Degrado a Torino, spunta un accampamento pure davanti al Palagiustizia
Era il 2014 quando a Torino chiuse il Villa Rey, ultimo camping della città della Mole e all'epoca a lungo imperversò sulle pagine dei giornali la polemica sulla città che ambiva alla vocazione turistica e intanto restava priva di una simile struttura di accoglienza. Da allora (se non ci siamo persi qualcosa) Torino è rimasta l'unica grande città italiana priva di un campeggio sul proprio territorio (esclusa ovviamente la provincia) ma da qualche tempo qualcosa sembra essere cambiato. In piazza Castello è spuntato un accampamento di Pro Pal che da settimane ormai, a quanto pare esentati non si sa bene da chi dal rispetto delle regole, finiscono su tutte le foto ricordo scattate dagli stupiti turisti a Palazzo Madama. Poi tende di senzatetto sono state fotografate e segnalate un po' in tutta la città, dai parchi fino addirittura a piazza San Carlo, montate proprio di fronte a quello che fu lo storico caffè Caval 'd Brons. E negli ultimi giorni un nuovo "campeggio" è stato piazzato in un altro luogo iconico della città: nel giardino all'angolo tra corso Vittorio Emanuele II e corso Inghilterra. Sì, proprio sotto il grattacielo Intesa Sanpaolo e di fronte al Palagiustizia. Ovviamente non si tratta di turisti in cerca di un modo per risparmiare ma di un problema ben più grave. In città, infatti, si moltiplicano le persone in difficoltà, senzatetto per obbligo ma a volte anche per scelta. Nel senso che il Comune non sta di certo a guardare: quasi tutti sono censiti e seguiti dai Servizi sociali, a loro disposizione ci sono strutture di accoglienza e dormitori ma molti non vogliono utilizzarli, preferendo dormire in strada. E così ecco che ci si trova di fronte a situazioni come quelle del Palagiustizia, dove non ci sono solo le tende ma anche materassi e giacigli di fortuna. Un problema di difficile soluzione, perché ci sono persone che rifiutano un aiuto ma al tempo stesso è evidente che non si può di certo sequestrare la tenda o le coperte che servono loro a superare le notti all'aperto. Resta però, forte e chiaro, il campanello d'allarme: i casi simili a Torino stanno aumentando, segno che le persone in difficoltà salgono di numero.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..