Cerca

La riapertura

Riapertura del Gazebo dei Giardini Sambuy: un nuovo capitolo per il parco urbano di Torino

Dopo anni di attesa, questo spazio torna a vivere come centro di cultura, partecipazione e bellezza

Riapertura del Gazebo dei Giardini Sambuy

Dopo anni di attesa, questo spazio torna a vivere come centro di cultura, partecipazione e bellezza, rappresentando un punto fondamentale per la rigenerazione urbana (Fonte: Giardino Forbito)

Il Gazebo dei Giardini Sambuy, storica sede di Giardino Forbito, riapre finalmente al pubblico il 14 settembre in occasione dell'edizione speciale del Mercato della Biodiversità Googreen, “Aspettando Cheese”. Dopo anni di attesa, questo spazio torna a vivere come centro di cultura, partecipazione e bellezza, rappresentando un punto fondamentale per la rigenerazione urbana di Piazza Carlo Felice e dell’anello Porta Nuova.

Situato nel cuore di Torino, il Gazebo dei Giardini Sambuy è un’oasi verde che accoglie sia residenti che visitatori, offrendo un’importante connessione con la stazione e un ruolo strategico nella mobilità regionale. La riapertura di questo spazio coincide con un impegno concreto da parte dell’associazione Giardino Forbito, supportata dalla Circoscrizione 1, che ha lavorato per recuperare le risorse necessarie per ridare vita a questo giardino storico.

Il programma dell’inaugurazione prevede eventi dalle ore 10 alle 19, tra cui musica, creatività e attività per grandi e piccini. L’Associazione Paranza del Geco, l’Associazione Mediterranean, l’Orchestra Terra Madre e Anima_L contribuiranno con performance musicali e artistiche, mentre la rassegna Sussurri e i busker di Arthecity arricchiranno l’atmosfera con le loro esibizioni. Inoltre, i più giovani potranno partecipare ai laboratori didattici a cura di Beesù e della Comunità degli Impollinatori Metropolitani.

Il programma della giornata prevede:

  • Ore 10: Apertura dell’evento

  • Ore 11: Lezione di pizzica con La Paranza del Geco

  • Ore 12: Conferenza stampa e taglio del nastro, seguito dai saluti istituzionali

  • Ore 12.30: Aperitivo e degustazioni, con la musica dell’Orchestra Terra Madre

  • Ore 14: Racconto della Valchiusella a cura di Anima_L e Linda Messerklinger

  • Dalle 15 alle 19: Laboratori didattici e performance artistiche con Sussurri e i busker

  • Ore 19: Saluti finali con aperitivo e degustazioni, oltre alla presentazione del programma per l’autunno/inverno

La riapertura del Gazebo dei Giardini Sambuy rappresenta non solo un recupero di uno spazio verde cittadino, ma anche un’occasione di rinvigorire la vita culturale di Torino, contribuendo a renderla una città ancora più vivibile, inclusiva e attiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.