Cerca

Bando nuovi progetti

Restructura 2025: Call4Ideas e workshop sulla rigenerazione urbana

Il salone dedicato al settore edilizio torna dal 13 al 15 novembre 2025 all’Oval Lingotto Fiere di Torino con la sua 37ª edizione

Restructura 2025

Immagine di repertorio

Restructura, il salone dedicato al settore edilizio, torna dal 13 al 15 novembre 2025 all’Oval Lingotto Fiere di Torino con la sua 37ª edizione. L’evento, organizzato da GL events Italia, sarà focalizzato sulla trasformazione degli spazi urbani, con particolare attenzione a innovazione, sostenibilità e riqualificazione del patrimonio edilizio.

Tra le iniziative principali figura la Call4Ideas 2025, lanciata in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino e il Politecnico di Torino. L’obiettivo è raccogliere progetti ed esperienze significative di rigenerazione urbana e architettonica capaci di generare ricadute sociali e ambientali misurabili. Il bando, aperto fino al 20 ottobre, è rivolto a progettisti, enti pubblici, imprese, collettivi, associazioni e università. Possono candidarsi lavori realizzati a partire dal 2020, purché abbiano contribuito al miglioramento della qualità della vita e alla resilienza dei territori.

Una commissione di esperti selezionerà tre progetti che verranno presentati durante l’incontro “Visioni e progetti per città che rinascono”, in programma il 14 novembre all’Oval. Tutte le proposte ritenute meritevoli saranno pubblicate sul sito ufficiale della manifestazione.

Sempre il 14 novembre, giornata interamente dedicata alla rigenerazione urbana, si terrà il workshop “Go Live Real Estate”, ideato dal teamSoftech in collaborazione con Ultraspazio e il Dipartimento DAD del Politecnico di Torino. Si tratta di un contest che coinvolgerà 24 partecipanti suddivisi in gruppi interdisciplinari composti da imprese edilizie, start-up tecnologiche, professionisti e promotori immobiliari. I team, coordinati da facilitatori, lavoreranno su casi studio concreti forniti da committenti reali. Una giuria multidisciplinare valuterà i progetti, premiando il gruppo che avrà elaborato la proposta più innovativa e praticabile.

Restructura 2025 offrirà inoltre un’ampia area espositiva dedicata a edilizia sostenibile, riqualificazione energetica e digitalizzazione del cantiere, con la partecipazione di associazioni di categoria, ordini professionali e collegi tecnici. L’ingresso sarà gratuito per gli operatori del settore, previa registrazione online sul sito ufficiale.

Secondo Gábor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia, l’obiettivo è confermare il ruolo di Restructura come piattaforma di confronto e innovazione, capace di anticipare le trasformazioni del comparto e favorire il dialogo tra istituzioni, professionisti e imprese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.