l'editoriale
Cerca
il caso
10 Settembre 2025 - 08:05
Gli ausiliari della sosta multano le bici elettriche
Il marciapiede che è stato letteralmente “invaso” dalle biciclette del bike-sharing. Ed erano almeno venti, i veicoli a due ruote che sono stati parcheggiati, impunemente, in via Accademia Albertina. Un’invasione che non è passata inosservata ai passanti, i quali hanno immediatamente allertato la polizia municipale. E sono scattate le multe, ieri intorno all’ora di pranzo, in via Accademia Albertina all’angolo con via Cavour, a pochi metri da piazzale Valdo Fusi, quando un intero isolato è stato preso in ostaggio dai ciclisti. Ciclisti poco educati, evidentemente, che hanno pensato bene di parcheggiare i mezzi elettrici dell’azienda “Lime Micromobility” coprendo quasi cinquanta metri di marciapiede.
«E’ inaccettabile avere un intero isolato invaso dalle biciclette. La gente non può nemmeno passare», è lo sfogo di un insegnante che ieri all’ora di pranzo passava da quelle parti. Sul posto sono quindi intervenuti gli ausiliari della sosta, che con il bloc notes in mano hanno preso i dati per staccare le multe ai veicoli che erano parcheggiati in sosta vietata.
Solo pochi giorni fa, il Comune aveva diffuso i numeri delle multe, con la cifra di 6.454 violazioni (dal 1° gennaio al 31 agosto) per quanto riguardava la micro-mobilità, in particolare i monopattini elettrici. Molte di più rispetto all’intero 2024. E 4.180 sanzioni erano per la sosta irregolare dei veicoli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..