l'editoriale
Cerca
IL FATTO
12 Settembre 2025 - 18:10
Mattinata surreale per oltre 1.600 aspiranti insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria. Al centro congressi del Lingotto di Torino, il test di ammissione al corso di laurea in Scienze della formazione primaria non si è svolto: mancavano le copie stampate delle prove scritte.
Un intoppo clamoroso, che ha costretto i candidati – molti dei quali arrivati da tutta la regione dopo settimane di preparazione – a fare marcia indietro senza neppure sedersi al banco.
L’Ateneo ha chiarito subito che la responsabilità non era interna: la fornitura dei test era stata affidata a una ditta esterna, che avrebbe commesso l’errore logistico. Il direttore generale di UniTo, Andrea Silvestri, ha spiegato che la vicenda non dipendeva dall’università e ha osservato che, per fortuna, si trattava di una selezione regionale e non nazionale: in caso contrario i disagi avrebbero coinvolto studenti da tutta Italia.
Ma la domanda che molti si sono posti è stata un’altra: perché non stampare subito le prove mancanti? L’ateneo ha risposto parlando di motivi di sicurezza. I quesiti, infatti, ricalcano in parte quelli utilizzati anche in altri atenei e non possono essere replicati senza rispettare rigidi protocolli.
L’Università di Torino comunicherà nelle prossime ore la nuova data della prova e assicura che verrà fissata al più presto, cercando di ridurre al minimo i disagi e di lasciare agli studenti il tempo necessario per riorganizzarsi. Intanto resta l’amarezza di chi aveva studiato per mesi e stamattina è tornato a casa senza aver potuto dimostrare nulla. Una prova che si trasforma così in un inatteso test di pazienza, per candidati e istituzioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..