Cerca

IL FATTO

Torino, salta il test di ingresso a Scienze della formazione primaria: 1.600 candidati senza esame

Al Lingotto la selezione si ferma ancora prima di iniziare: ecco perché UniTo ha rinviato la prova

Torino, salta il test di ingresso a Scienze della formazione primaria: 1.600 candidati senza esame

Mattinata surreale per oltre 1.600 aspiranti insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria. Al centro congressi del Lingotto di Torino, il test di ammissione al corso di laurea in Scienze della formazione primaria non si è svolto: mancavano le copie stampate delle prove scritte.

Un intoppo clamoroso, che ha costretto i candidati – molti dei quali arrivati da tutta la regione dopo settimane di preparazione – a fare marcia indietro senza neppure sedersi al banco.

L’Ateneo ha chiarito subito che la responsabilità non era interna: la fornitura dei test era stata affidata a una ditta esterna, che avrebbe commesso l’errore logistico. Il direttore generale di UniTo, Andrea Silvestri, ha spiegato che la vicenda non dipendeva dall’università e ha osservato che, per fortuna, si trattava di una selezione regionale e non nazionale: in caso contrario i disagi avrebbero coinvolto studenti da tutta Italia.

Ma la domanda che molti si sono posti è stata un’altra: perché non stampare subito le prove mancanti? L’ateneo ha risposto parlando di motivi di sicurezza. I quesiti, infatti, ricalcano in parte quelli utilizzati anche in altri atenei e non possono essere replicati senza rispettare rigidi protocolli.

L’Università di Torino comunicherà nelle prossime ore la nuova data della prova e assicura che verrà fissata al più presto, cercando di ridurre al minimo i disagi e di lasciare agli studenti il tempo necessario per riorganizzarsi. Intanto resta l’amarezza di chi aveva studiato per mesi e stamattina è tornato a casa senza aver potuto dimostrare nulla. Una prova che si trasforma così in un inatteso test di pazienza, per candidati e istituzioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.