l'editoriale
Cerca
L'evento
14 Settembre 2025 - 19:04
Dieci anni di chiusura. Dieci anni di attesa. E finalmente il gazebo dei giardini Sambuy torna a vivere. Questa mattina, in occasione del Mercato della biodiversità “Googreen – Aspettando Cheese”, si è tenuto il taglio del nastro che segna la rinascita di uno degli spazi storici della città, nel cuore verde di piazza Carlo Felice, di fronte alla stazione di Porta Nuova. A restituire alla cittadinanza il gazebo è stata l’associazione Giardino Forbito, che si è occupata della riqualificazione e ne curerà la gestione. L’obiettivo: trasformarlo in un luogo di cultura, partecipazione e socialità, un punto di riferimento cittadino per eventi, incontri, laboratori e attività legate alla sostenibilità, all’arte e all’innovazione.
Alla cerimonia inaugurale erano presenti il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, la presidente dell’associazione Giardino Forbito Antonella Giani, il presidente della Camera di Commercio di Torino Massimiliano Cipolletta e la presidente della Circoscrizione 1 Cristina Savio. «Oggi una nuova pagina nella storia di questo luogo - ha dichiarato Lo Russo -. Questo spazio rappresenta un presidio positivo nel cuore della città, un giardino storico che accoglie ogni giorno chi arriva o parte da Torino. Valorizzare questi luoghi significa anche prendersene cura, in modo condiviso, tra pubblico, privati e associazioni».
A partire da oggi, il gazebo Sambuy sarà a disposizione di cittadini, associazioni e operatori culturali per ospitare eventi, spettacoli, lezioni, incontri letterari e concerti, oltre a laboratori e convegni sui temi dell’ambiente e dell’innovazione. Il programma culturale è già in fase di definizione. Ottobre sarà dedicato alla vendemmia e alla lettura, mentre novembre alle arti in tutte le sue forme, mentre dicembre accoglierà gli appuntamenti natalizi, con iniziative per tutte le età.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..