Cerca

L'evento

Riapre il gazebo atteso da dieci anni: «Un presidio nel cuore del giardino»

Dopo dieci anni di chiusura, il gazebo dei Giardini Sambuy riapre grazie a Giardino Forbito: uno spazio culturale e sociale in piazza Carlo Felice per eventi su sostenibilità, arte e innovazione.

Riapre il gazebo atteso da dieci anni: «Un presidio nel cuore del giardino»

Dieci anni di chiusura. Dieci anni di attesa. E finalmente il gazebo dei giardini Sambuy torna a vivere. Questa mattina, in occasione del Mercato della biodiversitàGoogreen – Aspettando Cheese”, si è tenuto il taglio del nastro che segna la rinascita di uno degli spazi storici della città, nel cuore verde di piazza Carlo Felice, di fronte alla stazione di Porta Nuova. A restituire alla cittadinanza il gazebo è stata l’associazione Giardino Forbito, che si è occupata della riqualificazione e ne curerà la gestione. L’obiettivo: trasformarlo in un luogo di cultura, partecipazione e socialità, un punto di riferimento cittadino per eventi, incontri, laboratori e attività legate alla sostenibilità, all’arte e all’innovazione.

Alla cerimonia inaugurale erano presenti il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, la presidente dell’associazione Giardino Forbito Antonella Giani, il presidente della Camera di Commercio di Torino Massimiliano Cipolletta e la presidente della Circoscrizione 1 Cristina Savio. «Oggi una nuova pagina nella storia di questo luogo - ha dichiarato Lo Russo -. Questo spazio rappresenta un presidio positivo nel cuore della città, un giardino storico che accoglie ogni giorno chi arriva o parte da Torino. Valorizzare questi luoghi significa anche prendersene cura, in modo condiviso, tra pubblico, privati e associazioni».

A partire da oggi, il gazebo Sambuy sarà a disposizione di cittadini, associazioni e operatori culturali per ospitare eventi, spettacoli, lezioni, incontri letterari e concerti, oltre a laboratori e convegni sui temi dell’ambiente e dell’innovazione. Il programma culturale è già in fase di definizione. Ottobre sarà dedicato alla vendemmia e alla lettura, mentre novembre alle arti in tutte le sue forme, mentre dicembre accoglierà gli appuntamenti natalizi, con iniziative per tutte le età

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.