l'editoriale
Cerca
La visita
15 Settembre 2025 - 12:30
Giornata torinese per Roxana Minzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione europea con delega a diritti sociali, competenze, occupazione e preparazione, in visita oggi nel capoluogo piemontese. Due le tappe principali: l’incontro con il sindaco Stefano Lo Russo a Palazzo Civico e la visita alla sede dell’ETF (European Training Foundation), l’agenzia europea con sede a Villa Gualino, che da trent’anni lavora per promuovere istruzione e formazione nei Paesi partner dell’UE.
Nel colloquio con il sindaco – anche vicepresidente Anci con delega alle Politiche comunitarie e internazionali – al centro c’è stato il tema della formazione continua come fattore strategico per la competitività europea.
«Dal colloquio è emersa una comune condivisione dell'obiettivo della formazione continua come fattore di competitività in Europa», ha dichiarato Stefano Lo Russo.
«Torino ospita importanti istituzioni in questo settore e siamo contenti dell'attenzione che l’Europa mette sulla nostra città. È stato precisato dalla vicepresidente della Commissione che nel prossimo bilancio verranno stanziate risorse anche per le Città, per favorire il miglioramento delle competenze delle lavoratrici e dei lavoratori: anche così si risponde alla crisi».
Il sindaco ha poi sottolineato la necessità di un investimento strutturale da parte dell’UE sulla formazione, non solo nella ricerca d’eccellenza, ma anche per le figure professionali intermedie, cruciali per la tenuta del tessuto produttivo locale ed europeo.
«Abbiamo condiviso l’analisi secondo cui la competitività dell’Europa e dell’industria europea si gioca anche attraverso il miglioramento diffuso delle competenze», ha aggiunto.
«Questo ha riflessi molto importanti su Torino: ci faremo parte attiva nel coinvolgere tutti gli attori della formazione, europei e locali, a partire dal Politecnico e dall’Università, che possono svolgere un ruolo fondamentale per mantenere competitivo questo territorio».
A seguire, la vicepresidente Minzatu ha raggiunto Villa Gualino, sede dell’ETF, dove ha incontrato il team dell’agenzia e partecipato a una presentazione delle attività in corso, anche in relazione alla nuova iniziativa lanciata dalla Commissione europea: «Unione delle Competenze».
«La presenza della vicepresidente Minzatu a Torino – città che ci ospita dal 1994 e riconosciuta come skill city a livello internazionale – conferma l’attenzione crescente dell’Europa verso le competenze, l’equità sociale e la qualità del lavoro», ha dichiarato Pilvi Torsti, direttrice dell’ETF.
«È un’occasione preziosa per discutere su come rafforzare insieme i sistemi di istruzione e formazione, anche in risposta al crescente fabbisogno di manodopera qualificata proveniente da Paesi terzi».
L’ETF è l’agenzia dell’UE che sostiene i Paesi limitrofi nella riforma dei sistemi educativi e del lavoro. Il suo Consiglio di amministrazione, presieduto dalla Commissione europea, include i rappresentanti dei 27 Stati membri e, in qualità di osservatore, anche il sindaco di Torino.
La visita si è conclusa con un incontro con lo staff, a testimonianza del valore strategico di Torino nel disegno europeo per una formazione accessibile, inclusiva e al passo con le sfide del futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..