l'editoriale
Cerca
il caso
16 Settembre 2025 - 09:30
L'ultima messa nella chiesa di via Baltimora
L’ultima messa è stata domenica. Padre Giuseppe Calvano l’ha celebrata di fronte a una chiesa gremita di fedeli che, adesso, devono salutarlo. E con lui se ne vanno anche padre Alessandro Parrella e padre Danilo Palumbo. Addio ai tre frati della parrocchia Maria Madre della Chiesa, in via Baltimora. Tre figure che in sette anni erano diventati punti di riferimento per Santa Rita e per la comunità della parrocchia, rinata grazie a tante attività con i frati che avevano riportato a messa fedeli di ogni età creando un forte senso di appartenenza.
Tuttavia, già a maggio erano circolate le prime voci di un trasferimento. Poi, il 6 giugno, il tema era stato affrontato con i parrocchiani, che avevano ricevuto dal vicario pastorale la notizia dell’addio dei frati. Addio divenuto ufficiale: padre Giuseppe Calvano andrà nel Lazio, a Viterbo, padre Danilo Palumbo è destinato a Genova e, infine, padre Alessandro Parrella lascerà addirittura l’Italia per raggiungere l’isola di Cipro.
Ma perché questo trasferimento? «L’arrivo dei tre padri a Santa Rita ha coinciso con un tempo di rinascita per la parrocchia. Da luogo percepito come distante o “di passaggio”, la chiesa è diventata cuore vivo del quartiere, accogliente, inclusiva, profondamente cristiana», così i fedeli, dispiaciuti dell’addio dei frati. Ma qualcosa è successo. In particolare, tra i tanti motivi si è parlato di una scuola non autorizzata nel contesto formativo interno alla parrocchia. Un’attività in seno alla chiesa di via Baltimora nata per dare una risposta a situazioni di marginalità educativa, nel tentativo di “recuperare” i ragazzi riportandoli verso percorsi di cittadinanza e responsabilità. A qualcuno, questa iniziativa (bollata come “scuola abusiva”) non è piaciuta. Lamentele arrivate alle orecchie della Diocesi. Da lì, forse, il trasferimento dei tre frati. Decisione osteggiata dai fedeli che hanno scritto a Repole, chiedendo la sospensione temporanea del trasferimento «oppure che uno dei tre padri possa rimanere come riferimento della comunità». Nulla di fatto, padre Giuseppe andrà a Viterbo, padre Danilo a Genova e padre Alessandro a Cipro. Del caso si era occupato anche Riccardo Prisco, coordinatore in Circoscrizione 2, che aveva ricevuto le lamentele dei fedeli. «Spero - afferma Prisco - che la comunità possa ugualmente lavorare bene col nuovo parroco».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..