l'editoriale
Cerca
statup
16 Settembre 2025 - 16:20
Per la prima volta, il Sistema Italia è stato protagonista a Nashville, in Tennessee, durante 3686, la più importante conferenza del Sud degli Stati Uniti dedicata a startup, investitori e innovazione, giunta alla sua dodicesima edizione.
Grazie all’impegno del Consolato d’Italia a Detroit, guidato dalla Console Allegra Baistrocchi, e alla collaborazione con RetImpresa Confindustria, tre startup italiane sono salite sul palco dell’evento, presentandosi di fronte a oltre 300 investitori internazionali.
Le aziende selezionate – 2hire, Alba Robot e Volvero – operano nel campo della mobilità sostenibile e sono state scelte attraverso un percorso curato dalla rete di Confindustria:
2hire, con Filippo Agostino, ha presentato tecnologie che rendono qualsiasi veicolo un device digitale;
Alba Robot, (azienda con sede legale e operativa a Torino) con Daniel Chiaravalli, ha illustrato un progetto che integra robotica e intelligenza artificiale per il trasporto autonomo di persone e cose;
Volvero, guidata da Marco Filippi, ha mostrato una piattaforma di car sharing che connette proprietari e utilizzatori privati, con un modello inclusivo e sostenibile.
La partecipazione è il risultato del concorso “The Perfect Pitch – Rock Your Startup”, promosso da RetImpresa, che ha permesso l’accesso a uno dei principali ecosistemi di innovazione e capitali negli Stati Uniti.
Secondo Carlo La Rotonda, Direttore di RetImpresa, «Confindustria accompagna le startup sui palcoscenici internazionali, generando risultati concreti». La Console Baistrocchi ha sottolineato come la presenza italiana a 3686, prima tra i Paesi esteri, sia una conferma della forza del Sistema Italia, evidenziando anche il +40% di importazioni registrato in Tennessee nell’ultimo anno.
A documentare l’intera missione è il docufilm “Italian Mindset”, realizzato per il pubblico americano, in onda nella primavera 2026. Il progetto, nato in collaborazione con Italia America Reputation Lab e il Gruppo Editoriale ilNewyorkese fondato da Davide Ippolito, mira a valorizzare l’immagine dell’Italia come hub di innovazione e creatività, superando stereotipi e consolidando il brand Italia negli Stati Uniti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..