Cerca

cucina

Piacere Piemonte: degustazioni per valorizzare le produzioni cooperative

Il 10 settembre è partito il nuovo ciclo di degustazioni, iniziativa dedicata alla conoscenza e alla valorizzazione dei prodotti

Piacere Piemonte

Degustazioni per valorizzare le produzioni cooperative

Il 10 settembre, presso la Locanda nel Parco di Torino gestita dalla cooperativa sociale Mirafiori, è partito il nuovo ciclo di degustazioni promosso da Piacere Piemonte, iniziativa dedicata alla conoscenza e alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari cooperativi del territorio.

La serata inaugurale ha proposto un menù rappresentativo di alcune eccellenze regionali: carne di razza piemontese certificata SQNZ, formaggi Bra duro DOP e Raschera DOP accompagnati da miele locale, oltre a due vini simbolo della produzione vitivinicola: Dolcetto d’Alba DOC ed Erbaluce di Caluso DOCG.

Il progetto non si limita alla degustazione, ma punta a evidenziare il ruolo delle cooperative agricole e sociali nella filiera agroalimentare piemontese. Le cooperative rappresentano una parte significativa del comparto regionale, con centinaia di aziende associate che operano nella zootecnia, nell’apicoltura, nella viticoltura e nella frutticoltura. In particolare, la cooperazione vitivinicola incide per circa il 50% della produzione complessiva di vini DOC e DOCG del Piemonte, contribuendo sia all’export sia alla promozione dei territori rurali.

Il calendario 2025 prevede ulteriori tappe in diverse località piemontesi, con focus su prodotti come il Castelmagno DOP, la Mela Rossa di Cuneo IGP e altre specialità certificate. Ogni appuntamento è strutturato per illustrare non solo le caratteristiche organolettiche dei prodotti, ma anche gli aspetti legati alla sostenibilità, alle certificazioni di qualità e al modello cooperativo, che favorisce la crescita collettiva degli operatori agricoli.

L’iniziativa rientra nel Piano Strategico Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027, Intervento SRG10 “Promozione dei prodotti di qualità”, cofinanziato a livello europeo. L’obiettivo è rafforzare la competitività delle produzioni cooperative, migliorare la loro presenza sui mercati e aumentare la consapevolezza dei consumatori riguardo all’origine e al valore sociale dei prodotti.

Informazioni aggiornate sugli eventi e sul programma completo sono disponibili sui canali ufficiali di Piacere Piemonte, che continuerà fino a fine anno a proporre appuntamenti diffusi sul territorio regionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.