Cerca

Cinema

Il cinema muto torna a Torino: l’Orchestra Rai fa rivivere Chaplin, Keaton e “Il Fantasma dell’Opera”

Dal 19 settembre al 1° ottobre all’Auditorium Toscanini tre serate di proiezioni con colonne sonore eseguite dal vivo

Il cinema muto torna a Torino: l’Orchestra Rai fa rivivere Chaplin, Keaton e “Il Fantasma dell’Opera”

Film Chaplin

Dal 19 settembre al 1° ottobre Torino diventa capitale del cinema muto con la rassegna “Silent Sound”, ospitata all’Auditorium Rai Arturo Toscanini. L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai accompagnerà dal vivo alcuni grandi classici del genere, restituendo al pubblico la magia della visione cinematografica delle origini.

Il ciclo si apre venerdì 19 settembre alle 20.30 con tre pellicole iconiche: The Immigrant (1917) di Charlie Chaplin, One Week (1920) di Buster Keaton ed Eddie Cline, e The Liberty (1929) di Stanlio e Ollio diretti da Leo McCare. A dirigere l’orchestra sarà Timothy Brock, compositore e specialista nel restauro musicale per il cinema muto.

Il secondo appuntamento, mercoledì 24 settembre, sempre alle 20.30, è dedicato al capolavoro dell’espressionismo tedesco Faust di Wilhelm Murnau, con la direzione ancora di Brock.

La rassegna si chiude mercoledì 1° ottobre con The Phantom of the Opera (1925) di Rupert Julian, ispirato al romanzo di Gaston Leroux. Sul podio dell’orchestra salirà Gioele Muglialdo, direttore artistico dell’Accademia Cantoalato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.