Cerca

la riqualificazione

Casa nel Parco, riapertura a Mirafiori sud dopo la riqualificazione

I lavori sono stati finanziati da due progetti: “Mirafiori (non) è la fine del mondo” della Città di Torino nell’ambito del programma Youtoo

Casa nel Parco, riapertura a Mirafiori sud dopo la riqualificazione

La Casa nel Parco – Casa del Quartiere di Mirafiori sud – ha riaperto dopo interventi di adeguamento funzionale ed energetico

La Casa nel ParcoCasa del Quartiere di Mirafiori sud – ha riaperto dopo interventi di adeguamento funzionale ed energetico. I lavori sono stati finanziati da due progetti: “Mirafiori (non) è la fine del mondo” della Città di Torino nell’ambito del programma Youtoo e “Nuove Energie per la Casa nel Parco” sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo tramite l’iniziativa benEfficientiamo.

L’intervento ha riguardato la riorganizzazione degli spazi interni ed esterni e l’efficientamento energetico dell’edificio. Sul retro sono stati installati un palco per eventi e vele ombreggianti per l’area all’aperto; in copertura è stato posato un impianto fotovoltaico. È stato inoltre allestito uno spazio sotto i portici per attività e servizi di quartiere. L’obiettivo è rendere la struttura più fruibile durante l’anno e ridurre i costi di esercizio.

La Fondazione della Comunità di Mirafiori, che gestisce la Casa dal 2011, ha coordinato il percorso con gli enti finanziatori e con i partner del territorio. La presidente Anna Rosaria Toma e la segretaria generale Elena Carli hanno evidenziato il ruolo del centro come punto di aggregazione e di incubazione di progetti associativi nati nel quartiere. Il Comune di Torino, per voce dell’assessora Carlotta Salerno, ha richiamato il contributo del volontariato locale e la necessità di programmare risorse per le Case di Quartiere presenti in città.

La Circoscrizione 2 ha confermato il supporto istituzionale. Il presidente Luca Rolandi ha indicato la collaborazione tra terzo settore e amministrazione come condizione per la continuità delle attività, mentre la consigliera Antonella Carpinelli ha ricordato il coinvolgimento di gruppi e associazioni di Mirafiori sud nelle iniziative ospitate.

La riapertura consolida la funzione della Casa nel Parco come spazio civico per servizi, cultura di prossimità e progettazione territoriale. Le nuove dotazioni – palco, coperture esterne e fotovoltaico – consentono una programmazione più ampia all’aperto e un uso più efficiente dell’edificio. La gestione proseguirà in coordinamento con Comune, Circoscrizione e soggetti del quartiere, con l’obiettivo di incrementare l’offerta di attività e l’accessibilità degli spazi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.