l'editoriale
Cerca
Eventi torino
24 Settembre 2025 - 10:45
Vanchiglia diventa palcoscenico urbano
Dal 23 al 28 settembre il quartiere Vanchiglia ospita la terza edizione del Festival delle Arti Popolari, manifestazione organizzata da Casa Fools con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. L’iniziativa, che parte da via Bava e si estende nelle strade e piazze della zona, propone sei giornate di eventi gratuiti con un programma che spazia dal teatro di strada alle arti visive, dalla musica ai laboratori creativi.
Il sottotitolo scelto per l’edizione 2025 è “È l’ora della ricreazione!”, a sottolineare la volontà di promuovere momenti di aggregazione culturale e di riqualificazione dello spazio pubblico attraverso attività aperte a cittadini di tutte le età. L’obiettivo dichiarato dagli organizzatori è favorire nuove forme di fruizione del tempo libero e stimolare pratiche di socialità urbana.
Il calendario ha previsto un’apertura con il talk di Arci Torino al Kontiki (23 settembre) e un incontro di silent reading curato da Petunia Ollister (24 settembre). Il 25 settembre si svolgerà il laboratorio di fumetto della Scuola Internazionale di Comics, mentre il 27 settembre il quartiere verrà attraversato da una passeggiata culturale arricchita da musica di diverse tradizioni.
Il programma si chiude domenica 28 settembre con la pedonalizzazione di via Bava. La giornata finale prevede attività per famiglie, spettacoli di marionette, laboratori creativi, danze popolari, performance di artisti di strada e mostre. In serata spazio alla musica, con concerti, DJ set e la festa collettiva animata da StrampaLaBanda.
Il Festival delle Arti Popolari 2025 conferma quindi la sua impostazione di evento diffuso, capace di trasformare il quartiere in un teatro a cielo aperto. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, con l’intento di rendere l’iniziativa accessibile al più ampio pubblico possibile e di consolidare Vanchiglia come laboratorio culturale all’aperto.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..