l'editoriale
Cerca
Eventi
23 Settembre 2025 - 21:45
Uno dei laboratori della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Venerdì 26 e sabato 27 settembre la città si trasformerà in un grande laboratorio a cielo aperto con la nuova edizione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. L’iniziativa, organizzata dal Politecnico e dall’Università di Torino con il patrocinio della Città e della Regione Piemonte, rientra nel progetto europeo Unight – United citizens for research.
Il programma, ricco e variegato, prevede oltre 300 appuntamenti tra laboratori, talk, mostre, prototipi, visite guidate, workshop, giochi e spettacoli. Le attività si svolgeranno al Parco del Valentino, negli spazi di viale Mattioli, al Castello del Valentino, all’Orto Botanico e in altri luoghi della città, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire come la ricerca scientifica affronta le grandi sfide della società.
La manifestazione coinvolgerà anche Cuneo, Mondovì, Savigliano e, per la prima volta, Biella, estendendo la rete di eventi oltre Torino. Sette i percorsi tematici individuati: Clima, Resilienza e Transizione energetica; Salute globale e Benessere sociale; Città sostenibili ed Equità urbana; Risorse naturali, Biodiversità e Sistemi alimentari; Patrimonio culturale, Innovazione digitale e sociale; Fabbrica del futuro; Nuovi scenari della Ricerca.
L’apertura ufficiale si terrà venerdì 26 settembre alle 17 nell’Area Talk, ospitata nella Corte del Castello del Valentino. Sarà l’avvio di due giornate che puntano a rendere la scienza accessibile, coinvolgente e vicina a cittadini di tutte le età.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..