l'editoriale
Cerca
Il caso
26 Settembre 2025 - 16:50
È successo in alta Val Chisone, a Usseaux, a duemila metri di quota: un allevatore è stato morso da un lupo mentre cercava di mettere in salvo una pecora del suo gregge. Colpito alla gamba e soccorso al pronto soccorso, da cui è stato dimesso con ferite non gravi. A dare notizia dell’episodio è Adialpi, l’associazione dei margari, che parla del primo caso documentato di aggressione a un uomo da parte di un lupo sulle Alpi piemontesi. «Il nostro associato ha sorpreso due lupi mentre attaccavano una pecora. Uno dei due si è allontanato, l’altro invece lo ha affrontato, facendolo cadere e mordendolo a una gamba», racconta Giovanni Dalmasso, presidente di Adialpi. «Solo grazie alla prontezza e all’intervento del cane da guardiania è riuscito a divincolarsi e a metterlo in fuga». La vicenda è stata segnalata ai Guardiaparco e rischia ora di alimentare un dibattito già molto acceso. In particolare, sulla presenza del lupo nei territori alpini e sulla sicurezza di chi vive e lavora in quota.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..