Cerca

La giornata internazionale

I giovani più attenti agli sprechi: a Torino una rete di “sentinelle”

Sprechi alimentari in calo ma ancora consistenti: giovani, app e le "sentinelle salvacibo" di Torino si mobilitano per recuperare le eccedenze dei mercati

sabatosalvacibo

Zucchine ammuffite, insalate appassite, barattoli di salsa pomodoro rancida. Potrebbe essere il frugo tipo di molti italiani, perché se da una parte fare la spesa diventa sempre più un'impresa da equilibristi esperti. Nella scelta del prodotto: a chilometro zero, di stagione, senza additivi, con un buon apporto di proteine e - per di più - a un costo vantaggioso. Dall'altra ogni settimana ci si ritrova a buttare oltre mezzo chilo di cibo a settimana. Lo dice il rapporto dell'Osservatorio sullo spreco alimentare: «dal 2015 gli italiani sono passati a sprecare da 650 grammi a 555». Anche se si è ancora lontani da obiettivo Onu 2030: di 369gr a settimana. La notizia risuona in particolar modo oggi, che è la Giornata Internazionale della Consapevolezza delle Perdite e degli Sprechi Alimentari.

Ma l’attenzione sta aumentando e sono soprattutto i più giovani ad “armarsi” nella lotta allo spreco. Con l’utilizzo maggiore di prodotti locali e stagionali. E quello di app dedicate alla pianificazione dei pasti e allo “Sprecometro” che genera alert e avverte circa il costo - economico e non - del proprio cibo andato a male.

E Torino, in particolare, gode di una fitta rete di associazioni volontarie, più o meno organizzate, che lottano per salvare gli scarti dei tanti mercati ortofrutticoli in giro per la città. Mais ong, eco della città, Food pride: le chiamano le “sentinelle salvacibo”, perché grazie alla loro attività recuperano e redistribuiscono le eccedenze e le donazioni dell’ortofrutta nei mercati torinesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.