Cerca

sicurezza & ordine

Parcheggio Fontanesi: manutenzione e nuove ipotesi di utilizzo serale

La struttura, vicina all’ospedale Gradenigo e molto utilizzata nella Circoscrizione 7, ha visto una temporanea riduzione dei posti

Parcheggio Fontanesi

Manutenzione e nuove ipotesi di utilizzo serale

Il parcheggio Fontanesi, situato tra corso Regina Margherita, via Fontanesi, via Ricasoli e via Porro, è al centro di una serie di interventi e valutazioni per migliorarne funzionalità e fruibilità. La struttura, vicina all’ospedale Gradenigo e molto utilizzata nella Circoscrizione 7, ha visto una temporanea riduzione dei posti disponibili per consentire pulizie straordinarie e tinteggiatura dei percorsi pedonali, parte di un più ampio piano di manutenzione dei parcheggi in struttura curato da Gtt.

L’operazione ha riguardato tutti i comparti, con particolare attenzione alla sicurezza. Il sistema di videosorveglianza ha contribuito a ridurre episodi critici: nei primi nove mesi del 2025 si registrano circa 92mila accessi, con 8 denunce e 3 segnalazioni di vandalismi. Nessun veicolo risulta abbandonato; tre auto sono state rottamate e quattro rimosse su segnalazione dei residenti.

${title}

${subtitle}
${summary}

Accanto agli interventi manutentivi, si valuta l’introduzione di tariffe agevolate per incentivare l’uso del parcheggio nelle ore serali e nei fine settimana. L’ipotesi, al vaglio di Gtt e Circoscrizione 7, punta a ridurre la pressione della sosta su strada, soprattutto per i residenti, e a favorire l’utilizzo della struttura da parte di chi frequenta la zona per lavoro o per la movida. Secondo il coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione, Giuseppe Piras, è allo studio la possibilità di collaborazioni con attività commerciali e locali per promuovere la sosta regolamentata e sicura.

L’obiettivo complessivo è duplice: da un lato garantire una gestione più sicura e ordinata della struttura, dall’altro favorirne una maggiore frequentazione in orari e giorni finora meno utilizzati, integrando le esigenze dei residenti con quelle di chi si muove in città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.