Cerca

Il caso

Abderrahmane Amajou torna a casa: dopo il rilascio dalla marina israeliana i dettagli da Tajani

Abderrahmane Amajou tornerà stasera a Malpensa: il presidente di ActionAid Italia, arrestato in mare sulla Paola 1 della Global Sumud Flotilla, rientra con un volo charter da Atene e sarà accolto da familiari e delegazione del Pd piemontese.

Abderrahmane Amajou torna a casa: dopo il rilascio dalla marina israeliana i dettagli da Tajani

Arriverà stasera. Atterrerà a Malpensa questa sera, con un volo charter in partenza da Atene alle 17 circa. Abderrahmane Amajou, il presidente nazionale dell’associazione no-profit ActionAid Italia che era a bordo della barca Paola 1, una delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, diretta a Gaza. La notizia, dopo giorni di preoccupazione (dal 1° ottobre dell'uomo non si sapeva nulla), è stata annunciata dal ministro degli Esteri Antonio Tajani. L'uomo era l'unico piemontese arrestato dalla marina israeliana«Gli ultimi 15 italiani della Flotilla rimasti in Israele – ha riferito il ministro Tajani – partiranno con un volo charter per Atene. Saranno assistiti dalla nostra ambasciata sia alla partenza sia poi in Grecia nel trasferimento verso l’Italia».

Per la liberazione immediata di Amajou nei giorni scorso l'appello di ActionAid Italia, del Pd piemontese e del sindaco di Torino Stefano Lo Russo: «Torino è orgogliosa del contributo che Abderrahmane, fondatore di Codiasco Piemonte (il Coordinamento delle Diaspore per la Cooperazione internazionale) per molti anni attivo in Slow Food e vicepresidente dell’Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo, ha dato e continua a dare alla nostra città, al nostro territorio e al nostro Paese, costruendo ponti di dialogo, inclusione e cooperazione», aveva dichiarato. Questa sera ad accoglierlo, oltre ai famigliari, la delegazione del Pd piemontese partirà con un bus da Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.